Tastiera a schermo

Abbiamo provato Windows 8, il sistema operativo Microsoft da poco nei negozi. Queste pagine sono una recensione ma anche una guida, per chi vuole scoprire la nuova interfaccia grafica, le applicazioni, le gesture, Windows Store e tanto altro.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Tastiera a schermo

Anche se il nostro Toshiba Satellite P845t-S4310 ha un touchscreen resta un computer portatile con una tastiera tradizionale, insieme a un (buon) touchpad. Chi è interessato a un tablet tuttavia ha in mente un dispositivo che ne è privo. Ed è qui che entra in gioco la tastiera virtuale di Windows 8.

Clicca per ingrandire

La tastiera a schermo di Windows 8 è grigio scuro, con le lettere in bianco, e usa lo standard QWERTY. Sono disponibili anche l'apostrofo, la virgola, il punto, il punto interrogativo, Backspace, Invio, Caps Lock, barra spaziatrice e tasti di scorrimento destra e sinistra. Gli altri quattro tasti modificano il layout della tastiera stessa.

Nello specifico, il tasto &123 attiva una tastiera con punto interrogativo, parentesi e altro sul lato sinistro. Qui troviamo anche un tasto Tab, che dà accesso a altri simboli. A destra troviamo invece il tastierino numerico, che lascia spazio per Backspace, Invio e i tasti per cambiare layout.

Clicca per ingrandire

In questa visualizzazione il tasto con una freccia a destra dentro a un cerchio modifica i tasti, per dare accesso ai simboli meno usati, come la tilde o le parentesi quadre. Quello con la freccia a sinistra invece riporta indietro. Il tastierino numerico invece resta sempre visibile.

Anche il tasto Ctrl cambia la tastiera, e funziona come d'abitudine, cioè in abbinamento ad altri tasti. Con "A" per selezionare tutto, "Z" per annullare, "X" per tagliare e così via.

Clicca per ingrandire

Il tasto con la faccina sorridente modifica la tastiera e rende disponibile un set di emoticons. I tasti con le frecce in questo caso permettono di cambiare pagina, perché l'elenco di "faccine" è piuttosto corposo: ben quattro pagine.

Clicca per ingrandire

L'ultimo layout disponibile è a sua volta una tastiera, e selezionandolo cambia il modo in cui i tasti sono distribuiti sullo schermo: Standard, divisa in due o per la scrittura a mano. Gli amanti del modello Dvorak resteranno delusi.

La tastiera divisa in due dovrebbe rendere più facile scrivere con due mani, magari mentre si tiene il tablet. Al centro troviamo il pad numerico, una scelta piuttosto intelligente, così come la barra spaziatrice divista in due come il resto della tastiera virtuale.

Clicca per ingrandire

Per chi userà Windows 8 su un tablet quest'ultima funzione è eccellente, e siamo certi che in molti se ne innamoreranno, grazi e alla facilità con cui permette di scrivere con i pollici. Come in altri casi quando si preme un tasto la lettera corrispondente compare appena sopra, per evitare di coprire con il dito ciò che si sta scrivendo ed evitare errori.

Un'altra ottima cosa della tastiera a schermo di Windows 8 è il suono, che è sensibile alla pressione. Come con un pianoforte, il suono sarà più intenso se si preme con più forza. Quindi si può scrivere "piano" per non disturbare chi ci sta vicino, o fare un gran baccano – ma anche disabilitare del tutto il suono dei tasti.

Il sistema per la scrittura a mano non è una verta tastiera. C'è lo spazio per tracciare le lettere, che il sistema riconoscerà, e quello per alcuni tasti specifici come Backspace, Tab, Invio, scorri a destra e sinistra, spazio e &123. Quest'ultimo sostituisce l'area per scrivere a mano con un tastierino con numeri e simboli.

Clicca per ingrandire

Abbiamo scoperto che scrivere con le dita è molto facile, e il sistema riconosce le lettere molto bene, anche con una calligrafia corsiva non proprio da concorso. Oltre alla scrittura vera e propria ci sono anche alcuni trucchetti per la modifica di ciò che si è scritto.

Clicca per ingrandire

Per esempio per cancellare una parola basta farci una riga sopra, oppure la si può modificare toccandola: si apre una modalità nella quale ogni lettera si può gestire singolarmente, e si tocca una singola lettera per spostarla o eliminarla. Si può dividere una parola o unirne due che sono separate: nel primo caso basta tracciare una linea verticale nel punto di separazione, e nel secondo caso tracciare una "U" tra le due parole che vanno unite.

La tastiera a schermo "ricorda" il layout usato, così quando la si apre è sempre come la si è lasciata.

La tastiera fisica e le scorciatoie

Anche nel caso della tastiera fisica, in ogni caso, Windows 8 offre molto, grazie a un gran numero di scorciatoie.

Chi usa tastiera e mouse dovrebbe prendersi un po' di tempo per sfruttare al meglio le scorciatoie, e quindi a premere spesso il tasto Windows. Anche chi è abituato a usare il mouse potrebbe scoprire (finalmente) che usando i tasti l'uso del computer diventa molto più veloce ed efficiente. Questo vale ancora di più per chi usa un portatile senza mouse esterno, visto che le mani sono sempre "in zona".

Il tasto Windows da solo si comporta esattamente come in Windows 7, solo che con Windows 8 manda alla Schermata Start, da cui si può digitare direttamente la chiave di ricerca. Se invece si preme quando ci si trova già nella Schermata Start, riporta all'ultima applicazione usata.

In Windows 8 anche il tasto, relativamente poco usato, del menù contestuale serve a rendere tutto più efficiente. Per chi non lo sapesse, si trova a destra della barra spaziatrice, tra Alt Gr e Ctrl, e c'è disegnato sopra un menù a tendina – a volte con il cursore del mouse. Molti forse non l'hanno mai usato, sebbene esista da anni. La sua funzione è la stessa di un click destro, naturalmente.

La tabella seguente include le scorciatoie ufficiali presenti in Windows 8:

Scorciatoia Tastiera Effetto
Windows Switch tra schermata Start e ultima applicazione aperta
Windows + C Apre la Barra dei Charm
Windows + F Apre la ricerca nella barra dei Charm
Windows + H Apre il charm di condivizione
Windows + K Apre il charm dispositivi
Windows + I Apre il charm Impostazioni
Windows + Z Attiva la barra navigazione e applicazione
Windows + O Blocca l'orientamente dello schermo
Windows + X Visualizza il Menù Avvio o di accesso rapido
Windows + . Ancora l'applicazione attuale alla destra dello schermo
Windows + Shift + . Ancora l'applicazione attuale alla sinsitr dello schermo
Windows + Page Up Sposta la schermata Start e l'app alla destra del monitor
Windows + Page Down Sposta la schermata Start e l'app alla sinistra del monitor

Nella visualizzazione desktop sono attive tutte le scorciatoie da tastiera che già funzionavano in Windows 8.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.