Giugno 2010: Jaguar 3.0

Ripercorriamo insieme gli ultimi 20 anni di evoluzione dei supercomputer, sistemi sempre più veloci che permettono di risolvere calcoli complessi e, di conseguenza, problemi all'apparenza insormontabili.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

xt5 r 600x450

Nel novembre 2009 il supercomputer Jaguar riuscì finalmente a sopravanzare il Roadrunner. Era composto da due partizioni di server Cray. La vecchia sezione comprendeva 7832 server Cray XT4, ognuno con un processore quad-core Opteron 1354 Budapest a 2.1 GHz. La nuova sezione era composta da 18.868 server Cray XT5, ognuna con due processori Opteron 2435 Istanbul a sei core e 2.6 GHz.

La sua potenza teorica era stimata in 2,33 PFlops, che risultava 1,76 PFlops in Linpack. A differenza del Roadrunner, Jaguar non era particolarmente efficiente dal punto di vista energetico e consumava circa 7 MW (253 MFlops / W).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.