GF110, Fermi riveduto e corretto

Ripercorriamo la storia delle GPU Nvidia. Schede grafiche a profusione, tra grandi successi e cocenti delusioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Con la serie GeForce 500 Nvidia continuò a usare l'architettura Fermi, ma riuscì a migliorarla rivedendo ogni GPU a livello di transistor.

geforce gtx 580
Il concetto di fondo era di usare transistor più lenti ma efficienti in alcune aree della GPU meno critiche per le prestazioni, e usare transistor più veloci in aree chiave che impattavano in modo netto sulle prestazioni. Questo ridusse i consumi e permise un aumento della frequenza.

Il cuore della GTX 580 era la GPU GF110. Oltre al già citato lavoro sui transistor Nvidia migliorò anche l'efficienza FP16 e Z-cull. Questi cambiamenti le permisero di abilitare tutti gli SM di GF110 (16) e realizzare una scheda video più veloce della GTX 480.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.