Nel 2005 fu la volta della serie GeForce 7. Il nome in codice della GPU, tradizionalmente chiamata NVxx, passò a Gxx. Il primo prodotto fu il G70 (GeForce 7800), seguito abbastanza velocemente dal G71 (GeForce 7900).
G70 aveva un totale di 24 pixel pipeline con 24 TMU, 8 vertex shader e 16 ROPs. La GPU poteva accedere a 256 MB di GDDR3 fino a 600 MHz (1,2 GHz DDR) su bus a 256 bit. Il core operava a 430 MHz.

Con la GeForce 7900 Nvidia presentò la prima scheda dual-GPU. La 7900GX2 e la 7950GX2 erano formate da due core G71 posti su due PCB. La scheda tuttavia, aveva un'unica connessione allo slot grafico. Questo design fu riproposto con la GeForce 9800 GX2 nel 2008.

Come spesso succede, le versioni mobile usavano chip di fascia media e la GeForce 7300 Go trovò ampio spazio tra i portatili. Furono realizzate anche una versione più lenta (7200 Go) e una più veloce (7400 Go), e anche una versione del G73 a 80 nm.