La prima generazione di Intel HD Graphics (2010)
Intel presentò la linea HD Graphics nel 2010 per riprendere dove la famiglia GMA aveva lasciato. Il chip HD Graphics nei primi processori Core i3, i5 e i7 era simile al GMA 4500, salvo per due EU aggiuntivi. La frequenza rimase all'incirca la stessa, spaziando tra 166 MHz nei sistemi mobile a basso consumo e 900 MHz nelle soluzioni desktop di fascia alta. Anche se il die della CPU a 32 nanometri e il GMCH a 45 nanometri non erano pienamente integrati in un unico pezzo di silicio, entrambi i componenti erano su un unico package. Ciò riduceva la la latenza tra il controller di memoria all'interno del GMCH e la CPU. Il supporto API non era cambiato significativamente tra il GMA e l'HD Graphics, anche se le prestazioni erano maggiori di oltre il 50%.