GMA 3000, 3100 & 3150 (2006)

Ripercorriamo la storia delle GPU di Intel, dalle soluzioni integrate fino ai tentativi di realizzare schede video dedicate.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

GMA 3000, 3100 & 3150 (2006)

08 r 600x450

Nel 2006 Intel cambiò nuovamente il nome delle proprie soluzioni grafiche, partendo con il GMA 3000. Si trattava di un notevole passo avanti rispetto al vecchio GMA 950 in termini di prestazioni e tecnologia. La precedente generazione era limitata a quattro pixel pipeline a funzione fissa senza vertex shading. Il nuovo GMA 3000 includeva otto EU "multi purpose" capaci di effettuare più operazioni, inclusi calcoli vertex e pixel processing. Intel spinse la frequenza a 667 MHz, rendendo il GMA 3000 nettamente più veloce del vecchio GMA 950.

Dopo aver introdotto questa GPU, Intel aggiunse altri due chip grafici alla famiglia: GMA 31000 e GMA 3150. Anche se dal punto di vista del nome sembravano avere a che fare con il GMA 3000, entrambe le configurazioni erano più simili al GMA 950. Avevano solo quattro pixel pipeline e si affidavano alla CPU per il vertex processing. Prima di questa evoluzione Intel si focalizzava su una GPU alla volta. Riciclare il GMA 950 come GMA 3100 e 3150 permise a Intel di offrire più configurazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.