Dopo una lunga attesa AMD portò presentò nell'agosto 2017 nuove schede video di fascia alta. In verità le due soluzioni, Radeon RX Vega 64 e RX Vega 56, competevano con le GeForce GTX 1080 e 1070 che non rappresentavano l'offerta migliore di Nvidia, incarnata dalla GTX 1080 Ti.
Poco male, perché comunque le due schede erano tecnologicamente all'avanguardiaLa RX Vega 64 ha quattro shader engine, ognuno con il proprio geometry processor e rasterizer. Come il predecessore Fiji, ci sono 16 Compute Unit per ogni Shader Engine, e ogni CU ha 64 Stream Processor e quattro unità texture. Moltiplicate il tutto e avrete un totale di 4096 Stream Processor e 256 unità texture.
