Circuiti integrati, la prossima generazione

Un viaggio alla scoperta dei computer, dai primi calcolatori elettronici ai moderni PC.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Circuiti integrati, la prossima generazione

La terza generazione di computer moderni è quella che dai singoli transistor passò ai circuiti integrati. Jack Kilby di Texas Instruments e Robert Noyce di Fairchild sono entrambi accreditati di aver inventato il circuito integrato nel 1958 e nel 1959. Un IC (circuito integrato) è un circuito semiconduttore che raggruppa diversi componenti sulla stessa base (o substrato), solitamente connessi senza fili.

Il circuito integrato di Kilby - Clicca per ingrandire

Il primo prototipo di IC costruito da Kilby nel 1958 conteneva solo un transistor, diversi resistori e un condensatore su una sola lastra di germanio, con connessioni in d'oro. Siccome i fili si dovevano collegare singolarmente, questo tipo di design non era pratico da produrre. Al contrario, Noyce ha brevettato un design IC planare nel 1959 dove tutti i componenti erano diffusi o tagliati su una base in silicio, incluso uno strato d'interconnessioni in alluminio.

Il circuito integrato di Noyce - Clicca per ingrandire

Nel 1960, Fairchild ha costruito il primo circuito integrato planare flip-flop con quattro transistor e cinque resistori su un die circolare di soli 20 mm2 di dimensioni. Al confronto, il Core i7 quad-core integra 731 milioni di transistor (e numerosi altri componenti) in un die di 263 mm2!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.