Misurazioni della capacitÃ
Nel dicembre del 1998 l'International Electrotechnical Commission (IEC) – l'organizzazione internazionale per la standardizzazione mondiale nell'elettrotecnologia – ha approvato i nomi e i simboli dei prefissi per multipli binari per l'uso nel campo del processo e della trasmissione dei dati. Prima di questo c'era molta confusione sul fatto che un megabyte stesse per 1 milione di byte (106) o 1 048 576 byte (220); ma all'introduzione dei nuovi standard non è seguita un'adozione veloce e diffusa, e così la confusione è ancora tanta. Le abbreviazioni degli standard industriali per le unità usate per misurare la capacità (e altro) dei dischi magnetici sono mostrate nella seguente tabella.
Abbreviazioni Standard e Significati | |||
---|---|---|---|
Abbreviazione | Descrizione | Potenza | Valore |
K | Kilo | 10^3 | 1000 |
Ki | Kibi | 2^10 | 1024 |
M | Mega | 10^6 | 1 000 000 |
Mi | Mebi | 2^20 | 1 048 576 |
G | Giga | 10^9 | 1 000 000 000 |
Gi | Gibi | 2^30 | 1 073 741 824 |
T | Tera | 10^12 | 1 000 000 000 000 |
Ti | Tebi | 2^40 | 1 099 511 627 776 |
P | Peta | 10^15 | 1 000 000 000 000 000 |
Pi | Pebi | 2^50 | 1 125 899 906 842 624 |
Secondo questo prefisso standard, 1 mebibyte (1 MiB = 220 B = 1 048 576 B) e 1 megabyte (1 MB = 106 B = 1 000 000 B) non sono uguali. Poiché questi prefissi non sono usati ampiamente (e potrebbero non esserlo mai), M in molti casi può indicare sia milioni di byte decimali sia megabyte binari. In modo simile, G è spesso usato per riferirsi a miliardi di byte decimali e gigabyte binari. In generale i valori di memoria sono espressi usando valori binari, anche se le capacità del disco possono usare in entrambi i modi.
Questo spesso porta molti produttori a usare il valore che fa apparire migliore il loro prodotto. Per esempio le capacità dei dischi sono molto spesso rappresentate in miliardi di decimali (G - Giga), laddove molti chip Bios e utility del sistema operativo, come Windows FDISK, giudicano lo stesso disco in gigabyte binari (Gi - Gibi).
Da notare inoltre che quando i bit e i byte sono usati come parte di alcune altre misure, la differenza tra loro è spesso distinta dall'uso di una B minuscola o maiuscola. Per esempio, i megabit sono solitamente abbreviati con una b minuscola, portando all'abbreviazione Mb/s per i megabit al secondo, mentre MB/s sta per megabyte al secondo. La stessa lettera in miuscolo o minuscolo è un esempio di come possa essere difficile leggere alcune informazioni, se chi le offre non vuole esplicitamente essere il più chiaro possibile.