Risultati benchmark: Consumi
Come ci aspettavamo non vediamo molta differenza tra i due SSD nel consumo in idle. Passare dai 2,5" SATA all'mSATA dovrebbe portare un beneficio, ma dato che i valori sono già bassi il margine è minimo.
Abbiamo ripetuto questi test diverse volte ma sembra che l'mSATA richieda più energia con il throughput di picco rispetto alla soluzione convenzionale da 2,5".
Lo stesso si può dire per la riproduzione di video in HD, anche se i consumi sono su livelli simili e chiaramente inferiori all'energia richiesta da un hard disk per offrire un flusso video in alta definizione.
I consumi durante un'elevata attività di I/O sono simili su entrambi gli SSD.