Al CES 2016 di Las Vegas il produttore di SSD Mushkin ha mostrato il prototipo di un'unità da 4 terabyte. Per realizzare il prodotto l'azienda ha fondamentalmente messo insieme due SSD da 2 TB su un singolo PCB, usando JBOD (Just a Bunch of Disks) e un controller separato per consentire agli utenti di usare i due SSD come un singolo volume.
Secondo quanto rivelato da Mushkin a The Tech Report l'impresa ha dei costi, con prestazioni casuali in lettura e scrittura di circa 10.000 IOPS. Insomma, un prodotto sperimentale, decisamente più adatto a carichi di lavoro di tipo sequenziale come la registrazione di video o l'archiviazione di contenuti.

Un altro aspetto interessante è che questa soluzione da 4 terabyte non dovrebbe costare poi moltissimo: Mushkin punta a un prezzo di listino di 500 dollari, nonostante l'uso di memoria 3D di tipo MLC. Staremo a vedere se l'azienda manterrà la promessa, d'altronde oggi un Samsung 850 EVO da 2 TB costa tra 600 e 700 euro.
Il prodotto arriverà sicuramente dopo un altro SSD, questa volta da 2 terabyte, basato su un controller Silicon Motion SM2246EN e memoria 3D NAND. È previsto per il secondo trimestre e farà parte della famiglia Reactor.
Alla fiera statunitense Mushkin ha anche mostrato un SSD della linea Striker con capacità di 1,92 terabyte e controller Phison PS3110-S10. Equipaggiato con memoria MLC, questo prodotto è diretto sia al mondo dei datacenter che alla fascia alta del comparto PC.
![]() | Samsung SSD 850 EVO da 2 TB | |
![]() | Samsung SSD 850 PRO da 2 TB |