HDD: Fujitsu MBA3147RC (147 GB, 15 000 RPM)
Passiamo ora ai dischi magnetici, cioè il Toshiba MBA3147RC (precedentemente di Fujitsu). È uno dei più recenti dischi da 3,5" e 15.000 RPM dotato d'interfaccia SAS da 3 Gb/s. Ne esistono di ancora più recenti, ma siamo riusciti a mettere insieme otto esemplari di questo prodotto, e non volevamo rinunciare all'occasione di fare questo test. Le prestazioni I/O inoltre non sono aumentate molto negli ultimi tempi, e quindi questo disco può essere rappresentativo di quello che si trova oggi in un sistema d'archiviazione aziendale. E poi c'è un altro motivo rilevante per cui abbiamo scelto questi prodotti, che citeremo nelle conclusioni.
Questo disco si trova in capacità che vanno dai 74 ai 300 GB, e noi abbiamo usato quella da 147 GB. Tutti hanno un buffer da 16 MB, 1,4 milioni di ore MTBF e cinque anni di garanzia.
Questo disco offre una velocità di trasferimento massima pari a 122 MB/s, che oggigiorno non è nulla di speciale, considerato che gli hard disk ormai raggiungono i 200 MB/s. Le prestazioni I/O tuttavia sono simili a quelle di prodotti più recenti, e naturalmente un sistema RAID 0 aumenta considerevolmente le prestazioni. Usare hard disk ancora più veloci non farebbe una grande differenza, considerando le variazioni già considerevoli tra HDD ed SSD.
![]() |
![]() |