Per favorire nuovi sviluppi e la domanda di fonti di energia rinnovabili, Intel Corporation sta partecipando alla formazione una società indipendente, SpectraWatt Inc., impegnata nel settore delle celle fotovoltaiche.
SpectraWatt si occuperà della produzione e della fornitura di celle fotovoltaiche per i produttori di moduli solari. Oltre che sulle tecnologie evolute per le celle solari, le iniziative di sviluppo di SpectraWatt saranno concentrate sul miglioramento degli attuali processi produttivi al fine di ridurre i costi della generazione di energia fotovoltaica. SpectraWatt prevede di iniziare le operazioni nell'impianto di sviluppo di tecnologie evolute e di produzione nell'Oregon nel secondo semestre del 2008, con le prime spedizioni di prodotti previste entro la metà del 2009.
"SpectraWatt è un grande esempio di società tecnologica che nasce dagli sforzi imprenditoriali compiuti all'interno di Intel", ha affermato Arvind Sodhani, President di Intel Capital ed Executive Vice President di Intel. "Si tratta di un investimento importante per Intel Capital nel settore in crescita delle cleantech, e siamo entusiasti di collaborare con l'azienda per supportare questa espansione".
Le celle solari sono i componenti discreti di un sistema di produzione di energia solare, utilizzati per convertire la luce solare in elettricità. Secondo Photon Consulting, nel 2007 il segmento di mercato degli utenti finali per la tecnologia solare si aggirava intorno ai 30 miliardi di dollari, con un incremento del 50% rispetto al 2006. Il settore dell'energia solare ha registrato una crescita annua del 30-40%, che dovrebbe continuare nei prossimi anni, in quanto i costi di questa energia, che sono attualmente il doppio per ogni kilowatt rispetto a quelli dell'elettricità commerciale distribuita, iniziano ad avvicinarsi a quelli delle tradizionali tecnologie di produzione di elettricità.
"La creazione di SpectraWatt rappresenta un passo avanti importante nel mercato dell'energia rinnovabile", ha commentato Andrew B. Wilson, CEO di SpectraWatt ed ex General Manager del gruppo Intel New Business Initiatives. "Siamo entusiasti di collaborare con queste aziende per raggiungere l'obiettivo di conquistare l'indipendenza nazionale a lungo termine nell'energia".
"Siamo orgogliosi di far parte di questa nuova iniziativa", ha affermato Thomas Krupke, CEO di SOLON AG. "Con le competenze e l'impegno di tutte le aziende coinvolte, siamo certi di realizzare l'obiettivo comune, ovvero raggiungere una nuova fase di sviluppo nella tecnologia solare".