Il produttore di chipset SiS, ormai piccola realtà di questo settore, sarebbe in procinto di cambiare completamente il suo business. Il sito The Inquirer riporta infatti che SiS si ristrutturerà formando 3 sussidiarie, che si occuperanno rispettivamente dell'amministrazione degli investimenti, del settore digital TV e dei dispositivi mobile. L'azienda madre, SiS, si occuperà invece di sviluppo e produzione di SoC (system on a chip) in maniera simile a VIA Technologies. Il cambio di pelle avverrà a settembre.
"Manterremo questa linea di chipset nel prossimo futuro", ha affermato un portavoce di SiS. Secondo The Inquirer, tale affermazione è da vedersi come il preludio a un completo abbandono del mercato dei chipset. Per questo motivo, afferma la testata londinese, non sarebbe così incredibile assistere a una lotta tra aziende per accaparrarsi i resti del settore chipset di SiS, dotato se non altro delle licenze AMD e Intel.
Il dato di fatto, in tutta questa vicenda, è che potrebbero rimanere solamente tre produttori di chipset: AMD, Intel e nVidia. Tutti e tre, per un motivo o per l'altro, non possono andare d'amore d'accordo e quindi per lungo periodo alcune tecnologie continueranno a essere relegate ad alcune specifiche piattaforme, senza che l'utente finale possa scegliere in piena libertà.