Silverstone mostra al Computex 2009 la versione rinnovata di due suoi case di punta, il Raven e il Fortress. Entrambi i case, anche se dall'esterno sembrano "normali" full-tower, una volta rimossa la paratia laterale salta subito all'occhio la particolarità della configurazione.
Silverstone stravolge infatti il classico layout, girando di novanta gradi la slitta della motherboard - ora le porte posteriori sono rivolte verso l'alto, non verso il retro del case -, posiziona l'alimentatore in verticale, e offre sufficiente spazio per montare fino a quattro schede grafiche dual-slot.
Per quanto riguarda il Raven 2, costruito principalmente in alluminio verniciato in nero, gli slot da 5.25" a disposizione sono cinque, sotto cui è inserito il cestello per gli hard disk. Sul fondo del case, tre ventole da 140 mm si occupano di immettere aria fresca all'interno. È presente anche uno slot per il montaggio rapido di un SSD.
Il Fortress 2 prevede una configurazione simile, mentre la particolarità consiste nel cestello degli hard disk, dotato di cassettini hot-swap, e del corpo principale, completamente in alluminio e "unibody" (monoscocca), cioè creato da un unico pezzo di alluminio.