Conclusioni

Tutti vogliono un nuovo processore Intel Core 2 Duo, e per questo motivo abbiamo messo sul banco di prova sette motherboard basate sul chipset P965, compatibili con tutta la famiglia di nuovi processori Intel.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Conclusion

Con una così ampia scelta tra prodotti che vanno dalle 100 alle 300 euro, scegliere la motherboard ideale è solo una questione legata alle funzionalità. La Asus P5B Deluxe WiFi-AP certamente è al primo posto in termini di funzionalità, ma è nella media per quanto riguarda le prestazioni e l'overcloccabilità.

La Gigabyte GA-965P-DQ6 si posiziona al secondo posto per le caratteristiche, ma tenendo conto delle abilità di overclocking e prestazioni, dovrebbe finire in fondo alla classifica. Tuttavia, ribadiamo ancora una volta, crediamo che per qualche motivo questa scheda nelle prove non abbia mostrato il suo vero potenziale, probabilmente a causa di qualche componente che non ha funzionato a dovere.

Nella parte opposta della scala dei prezzi, la dimensione della scheda Foxconn P9657AA-8KS2H permette un ottimale posizionamento del connettore ATA. Questa scheda è rivolta al campo business, perdendo alcune funzionalità che avrebbero aumentato il prezzo, ed è maggiormente indicata per i costruttori di sistemi anziché per gli utenti che voglio assemblarsi autonomamente un proprio sistema.

La Abit AB9-Pro conduce per quanto riguarda l'overclock. Questa scheda è in grado di avviarsi alla velocità di FSB più elevata tra tutti i concorrenti, anche se non riesce a mantenere il sistema stabile per un lungo periodo di tempo. La AB9 Pro avrebbe potuto fare anche di meglio se Abit avesse integrato la possibilità di regolare il moltiplicatore.

Terza a partire dall'alto in termini prestazionali e seconda per quanto riguarda l'overclocking c'è la GA-965P-DS3, la scheda più costosa tra quelle che utilizzano il Southbridge ICH8, anziché il più completo ICH8R.

Il chiaro vincitore nel campo prestazionale è la MSI P965 Platinum, che può competere con i modelli più costosi per quanto concerne le funzionalità, ma a un prezzo di circa 150 euro.

Secondo posto per la Biostar TForce P965 Deluxe, che raggiunge un elevato rapporto qualità/prezzo. È la scheda meno costosa di questa comparativa a utilizzare il Southbridge ICH8R, ed è l'unica a disporre di un layout che permette l'utilizzo di tutti e sei gli slot di espansione anche quando viene installata una scheda grafica dual-slot.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.