Seagate Barracuda 7200.7 Plus In Dettaglio
Dal punto di vista tecnico, Seagate non ha cambiato molto nell'effettuare la transizione da piatti da 80 GB a 100. La velocità dello spindle è sempre di 7200 gpm, il tempo di ricerca è sugli 8,5 ms e le specifiche di resistenza agli urti rimangono 63 G operativo e 350 G non operativo. Dati interessanti se siete un decision-maker in procinto di acquistare decine o centinaia di dischi fissi, ma per utenti home e office le variazioni faranno poca differenza.
Abbiamo ricevuto la versione UltraATA/100 del nuovo Barracuda 7200.7 di Seagate. Siccome non abbiamo richiesto specificatamente una versione Serial ATA, supponiamo che Seagate ha semplicemente inviato quella con l'interfaccia più venduta - quindi UltraATA. Nonostante molte motherboard attuale abbiano un controller Serial ATA integrato, a oggi non c'è il bisogno urgente di convertirsi a Serial ATA. Questo cambierà con le prossime generazioni di motherboard e chipset, siccome non solo avranno quattro porte invece che due nella maggior parte dei casi, ma supporteranno anche i dischi ottici.
Come vedrete dai benchmark l'interfaccia UltraATA non è un collo di bottiglia per il 7200.7, per nulla. Questo ci spiega anche perchè Seagate non ha mai fatto il passaggio a UltraATA/133: non ce n'è la necessità tecnica.
Il sample da noi ricevuto usava l'interfaccia UltraATA/100 .