Sintetici

Abbiamo provato sette schede madre X58 per processori Intel Core i7: ASRock X58, Asus P6T, Biostar TPower X58, DFI LANParty DK X58-T3eH6, EVGA X58 3X SLI, Foxconn Renaissance e MSI X58 Platinum SLI.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Sintetici

3DMark porta la EVGA X58 3X SLI alla vittoria con un impercettibile vantaggio.

PCMark preferisce la P6T, mentre l'impossibilità di usare la memoria DDR3-1866 porta la TPower X58 verso il basso.

Mettendo da parte ogni differenza nel clock base, il test Sandra CPU dovrebbe essere un grande indicatore di qualsiasi impatto del BIOS sull'implementazione della modalità Intel Turbo.

Il base clock è importante, perciò Asus e MSI prendono il primo e il secondo posto nei benchmark di Sandra Arithmetic e Multimedia. Le schede con il clock base più basso, la X58 SuperComputer e la LANParty DK X58-T3eH6, finiscono sul fondo.

Con una frequenza base leggermente superiore, la P6T guida nel bandwidth della memoria. Incapace di far lavorare le RAM con i timing pieni, la X58 Platinum SLI cade a metà malgrado il clock più alto del normale. Il bandwidth di memoria della Biostar TPower X58 mostra l'handicap di questo requisito dell'impostazione DDR3-1600.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.