MSI X58 Platinum SLI
La motherboard MSI MS-7522 è disponibile sia in versioni in SLI e non-SLI, per le quali non dovrete pagare la "tassa" richiesta da Nvidia. La versione che abbiamo ricevuto è stata chiamata MSI X58 Platinum SLI.
MSI non pretende che schede madre a costi contenuti saranno adeguate per soluzioni 3-way SLI e perciò ha omesso il terzo slot dalla X58 Platinum SLI. Questa soluzione permette quindi di approntare configurazioni SLI o CrossFire con solo due schede video, incluse configurazioni a quattro GPU con due GTX 295 o HD 4870 X2.
MSI ha inserito uno spazio più tra i due slot x16 per permettere alla scheda grafica superiore di essere raffreddata meglio dal ricircolo dell'aria, ma ci ha un po' infastidito che l'azienda non si sia avvantaggiata delle quattro linee PCIe libere del Northbridge X58. Non crediamo che sostituire uno slot x1 con uno x4 avrebbe avuto un grande impatto sul prezzo. La presenza di sette slot di espansione dà una grande flessibilità, ma questa è una situazione dove lo slot x4 mancante poteva rafforzare le specifiche tecniche della scheda.
I cavi di alimentazione sono esattamente dove li volete, ma il connettore Ultra ATA è un po' in basso nel bordo frontale per usarlo con i dispositivi degli alloggiamenti superiori. La disposizione dei connettori Front-Panel Audio e IEEE 1394 FireWire nell'angolo inferiore posteriore rende l'amministrazione dei cavi una sfida per case con accesso dal pannello superiore.
Come con ogni scheda in questa comparativa, le porte Serial ATA che guardano in avanti permettono ai cavi di passare facilmente sotto il bordo principale delle lunghe schede d'espansione, mentre richiedono anche spazio aggiuntivo nei pressi dalla gabbia degli hard disk. Molti case vengono progettati con questo tipo di connettori in mente. Due porte SATA aggiuntive, che guardano fuori dalla superficie della X58 Platinum SLI, sono posizionate abbastanza in basso rispetto allo slot PCIe x16 superiore da poter rimanere sotto i dissipatori delle schede grafiche più ingombranti.
I bottoni di Power e Reset si trovano sotto lo slot PCI più basso. Un terzo bottone, vicino al bordo frontale della scheda madre, è pensato per passare tra le modalità del display diagnostico opzionale D-LED2.
|
Come la soluzione di Asus, la MSI X58 Platinum SLI usa un moltiplicatore di porta JMicron JMB322 per fornire due porte interne da una singola connessione JMB363, inviando le altre connessioni del controller a una porta eSATA. Tutto in questo controller, incluso ogni disco Ultra ATA, deve condividere un singolo collegamento 2.5 Gigabit PCIe verso il chipset. Malgrado questo grande collo di bottiglia, MSI etichetta le due porte rosse SATA con il nome "Double Speed", uno slogan di marketing che si riferisce alla capacità integrata RAID 0 del moltiplicatore di porta.
La porta di rete non ha di questi problemi, perché ogni controller Realtek RTL8111C Gigabit Ethernet ha il suo esclusivo collegamento PCIe 2.5 Gb.
Le porte FireWire 400 non hanno bisogno del bandwidth del PCIe, ma la nuova interfaccia permette al controller JMicron JMB381 di usare meno spazio sulla scheda madre.
Il codec audio RTL888 HD Audio ha un rapporto segnale-rumore di 97 dB, fornisce audio 7.1 surround ed è capace del multi-streaming di segnali stereo separati verso il jack cuffie del pannello frontale.