BIOS
ASRock OC Tweaker fornisce una gamma abbastanza ampia di controlli per overcloccare la maggior parte dell'hardware fino al limite, se si desidera. Questo menù inizia con i profili "CPU EZ OC Setting" e "DDR3 EZ OC Setting" per assistere i neofiti.
![]() |
![]() |
Abbiamo notato un'impostazione per il controllo delle tensioni abbastanza completa. Entrando ulteriormente nel dettaglio dei menù principali vediamo che si possono salvare anche tre profili personalizzati per l'overclock.
![]() |
![]() |
Il sottomenù DRAM Timing Control mette a disposizione un insieme di timing molto modesto, ma sufficiente per molti overclocker. Ogni impostazione può essere lasciata sul parametro "Auto" se preferite.
Accessori
La X58 Extreme3 ha due slot PCIe 2.0 x16 e quindi richiede un singolo bridge SLI per le schede Nvidia. Il supporto al CrossFire è possibile con il bridge fornito con molte schede Radeon, e il kit d'installazione ASRock mette a disposizione sei cavi SATA, un cavo Ultra ATA e persino un vecchio ma ancora utile per alcuni di voi, cavo floppy.