Consumi e temperature

Abbiamo dato uno sguardo al Netstor TurboBox NA255A, un box esterno in grado di ospitare quattro schede video dual-slot su un'unica connessione PCI Express 3.0 a 16 linee. È una soluzione adeguata per il GPGPU? E per il gaming?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi e temperature

La seguente classifica è leggermente più difficile da leggere, quindi l'abbiamo sintetizzata così: la barra blu rappresenta il nostro PC da solo, la barra rossa il TurboBox da solo e quella nera il nostro PC più il TurboBox collegato.

Naturalmente in metà delle configurazioni manca la barra rossa, in quanto il TurboBox non viene usato quando colleghiamo le schede grafiche sulla motherboard X79 di ASRock. Nell'altra metà delle classifiche, la barra PC è incredibilmente corta: è il risultato di aver applicato un pesante carico di mining bitcoin alle schede grafiche nel TurboBox, e questo non influenza il PC in modo marcato.

Come potete vedere, la combo TurboBox/PC usa da 100 a 150 W più del PC da solo. C'è un certo overhead dovuto all'hardware extra, ma ce lo aspettavamo.

Anche se usare il TurboBox aumenta il consumo, le schede di per sé sono più fresche grazie al flusso d'aria ottimizzato del'NA255A. Gli altri componenti del PC non sono soggetti al maggiore calore delle diverse schede sulla motherboard.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.