Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Overclock

AMD publicizza la nuova HD 5970 come una scheda nata per l'overclock, abbiamo quindi messo alla prova la scheda Sapphre. A tensioni standard, di 1,05 volt per il core e 1,1 volt per la memoria, abbiamo raggiunto gli 820 MHz e i 4960 MHz, rispettivamente per la GPU e la memoria GDDR5, in completa stabilità.

Abbiamo quindi usato il software Redline per modificare le frequenze, portandole al massimo consentito dal software, cioè 1,1625 volt per il core e 1,15 volt per la memoria. La scheda si è dimostrata stabile fino alle frequenze di 940 MHz per il core e 5320 MHz per la memoria, addirittura superiori a quanto è stato possibile fare con la scheda reference di AMD.

Sapphire HD 5970 OC Edition - Clicca per ingrandire

I risultati sono i seguenti:

Una scheda di tale potenza richiede un processore all'altezza per sprigionare la sua potenza. Questo è vero già a frequenze standard, figurarsi con frequenze ancora più alte.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.