Consumi e Temperature

Test e Recensione - La Sapphire HD 5830 con raffreddamento proprietario è una buona scheda per qualunque appassionato.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Consumi e Temperature

I consumi sono stati presi alla presa di corrente, quindi riguardano l'intero sistema, dove l'unico componente a cambiare è la scheda video.

I consumi sono pressoché uguali in idle, mentre sotto carico aumentano sostanzialmente, con la HD 5770 in grado di richiedere quasi 40 watt in meno della HD 5830. Le differenze tra la HD5830 e la HD5850 sono minime. Il consumo massimo in overclock della Sapphire HD 5830 sale sotto carico a 273,9 watt.

Non c'è che dire: la distribuzione dei componenti su un PCB più lungo e il sistema di raffreddamento proprietario a heatpipe, permette alla HD 5830 di segnare le temperature di esercizio più basse tra le schede in prova. Probabilmente anche il design aperto ai lati del dissipatore aiuta in qualche modo ad allontare più facilmente il calore. Il risvolto della medaglia è l'impossibilità di espellere l'aria calda dalla parte posteriore del case.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.