Idealmente il drive di sistema per un PC standard dovrebbe unire tempi d'accesso veloci a elevati transfer rate per diminuire i tempi di attesa per l'utente. Questo è il motivo per cui i veloci dischi da 7200 giri al minuto hanno fatto presa velocemente sul mercato.
Ci sono comunque alcune applicazione per le quali la velocità non è un must: PVR (Personal Video Recorder), centri multimediali con dischi fissi integrati (come alcuni lettori Kiss, l'Xbox di Microsoft), applicazioni casalinghe di archiviazione dati (MP3, film), archiviazione e backup.
In questi casi non è fondamentale che il disco abbia una media di accesso ai dati di 16 millisecondi piuttosto che 12. I fattori più importanti diventano la dissipazione del calore, i livelli di rumorosità e vibrazioni e, naturalmente, la durata. L'ultimo punto è difficile da verificare, siccome difficilmente i produttori rendono pubbliche le loro statistiche di resi in riparazione. Possiamo dire per certo che i dischi da 5.400 gpm sono superiori in tutti i punti citati a quelli con velocità di rotazione più elevata.
Nel popolare segmento di mercato dei 160 GB (capacità medio-alta), il Samsung SV1604N sgomina la concorrenza con il suo prezzo ridotto. Ma che dire delle prestazioni di questo disco?
Le sfere di influenza dei dischi fissi da 5.400 gpm: Media Center, console da gioco e file server casalinghi.