Far Cry Primal

Far Cry Primal non si avvia quando rileva più di 20 thread, quindi dovete attivare l'interruttore "Legacy" e riavviare il PC per ridurre il numero di thread attivi su Threadripper. Disabilitare SMT riduce anche il numero dei thread, quindi potete giocare usando la configurazione Local/SMT Off. Il Dunia Engine 2 di questo gioco tende a comportarsi meglio con SMT disabilitato, quindi non sorprende vedere davanti la modalità Game.
Il Core i9-7900X offre il miglior frame rate medio, ma soffre di un po' di variabilità nel frame time all'inizio e alla fine del nostro benchmark, mentre Threadripper fornisce un'esperienza fluida con ambedue le configurazioni. La modalità Game con Threadripper overcloccato raggiunge anche il miglior risultato al 99esimo percentile.
Rise of the Tomb Raider

Rise of the Tomb Raider, in principio, non amava per niente le CPU Ryzen. Una patch ha risolto fortunatamente gran parte dei problemi.
La modalità Creator insegue a impostazioni stock, ma è davanti tra i Threadripper dopo un po' di overclock. Il 7900X overcloccato può arrivare fino a 150 FPS in questo titolo, quindi un collo di bottiglia grafico non è una risposta semplice. Non c'è quasi variazione tra le configurazioni migliori di Threadripper, il che indica che c'è qualche altra limitazione che affligge i nostri risultati. In ogni caso, le misure al 99esimo percentile del Threadripper overloccato sono all'interno dell'intervallo del 7900X, e i processori non soffrono di alcun significativo intoppo o stuttering.
The Witcher 3: Wild Hunt

Un collo di bottiglia grafico emerge durante il test con Witcher 3, ma permette anche di esaminare le prestazioni durante le transizioni di scena pesanti all'inizio del nostro percorso nei boschi. Le modalità Game e Creator mostrano un notevole stuttering durante questa sequenza, mentre la configurazione Local/SMT non si comporta così. L'impostazione Local/SMT Off mostra anch'essa un po' di variabilità verso la fine del test.