RTX 5060 Ti: i prezzi trapelano e sono più bassi del previsto

RTX 5060 Ti: stessi prezzi della generazione precedente. Secondo leak, costerà $399 (8GB) e $499 (16GB), portando un po' di normalità nel mercato GPU.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

26

Mentre i recenti modelli top di gamma di Nvidia hanno raggiunto vette di prezzo mai viste prima, con l'RTX 5090 lanciata a ben 2.000 dollari di listino (e praticamente introvabile a quella cifra), una ventata di ottimismo arriva dalle indiscrezioni riguardanti la prossima RTX 5060 Ti. Secondo le ultime fughe di notizie, questa GPU di fascia media potrebbe mantenere lo stesso posizionamento di prezzo del modello precedente, un'eccezione in un settore che sembrava ormai votato all'inflazione perpetua.

Dopo le preoccupazioni generate dai prezzi stratosferici dei modelli di punta della serie RTX 50, la futura RTX 5060 Ti potrebbe rappresentare un ritorno alla razionalità. WccfTech riporta, infatti, che la scheda arriverà in due varianti di memoria: un modello da 8GB al prezzo di 399 dollari e uno da 16GB a 499 dollari. Si tratta esattamente degli stessi prezzi con cui era stata lanciata la RTX 4060 Ti della generazione precedente.

Queste indiscrezioni acquistano particolare rilevanza in un contesto dove i recenti lanci hanno visto aumenti significativi. La RTX 5070 e soprattutto la 5090 hanno stabilito nuovi record di prezzo, con quest'ultima che, nonostante il già elevato prezzo consigliato di 2.000 dollari, è stata oggetto di ulteriori rincari da parte dei rivenditori a causa dell'elevatissima domanda. Un fenomeno che ha reso praticamente impossibile trovare queste schede al prezzo di listino ufficiale - ovviamente, la speranza è che lo stesso non accada con la 5060 Ti -. 

Il percorso verso il lancio della RTX 5060 Ti non è stato privo di ostacoli. Inizialmente, Nvidia aveva pianificato di rilasciare la versione da 16GB a marzo, seguita dalla variante da 8GB a metà aprile. Tuttavia, problemi hardware hanno costretto l'azienda a rivedere la sua tabella di marcia, posticipando il lancio del modello con più memoria. Secondo le fonti, entrambe le versioni dovrebbero ora debuttare contemporaneamente, intorno al 16 aprile.

La possibile strategia di prezzo per la RTX 5060 Ti rappresenta un cambio di rotta significativo rispetto ai trend recenti del mercato. Mentre i modelli di fascia alta continuano a spingere verso l'alto i limiti di prezzo, le GPU di fascia media sembrano voler tornare a essere più accessibili. Questa mossa potrebbe essere interpretata come un tentativo di riconquistare la fiducia dei consumatori dopo anni di prezzi gonfiati, inizialmente a causa del mining di criptovalute e successivamente per via delle carenze nella catena di approvvigionamento.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

26 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Considerando che la 5070 è una 5060ti, questa 5060ti sarà un disastro.
Ho questa sensazione.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma secondo voi 500 euro per una scheda di fascia bassa è "normale"?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Considerando che la 5070 è una 5060ti, questa 5060ti sarà un disastro. Ho questa sensazione.
Secondo alcuni di voi ogni nuova serie Nvidia vale sempre una gradino in meno di quella precedente.
Ma ogni generazione sta spanne sopra AMD. Quest'ultima deve essere messa proprio male allora.


Al solito, siamo o no sul sito che si proclama Authority on Tech? Ecco, appunto, beccatevi l'ennesimo articolo cialtronesco.
Anche i prezzi della 5070 e 5080 erano inferiori a quelli delle 4070 e 4080.
Al contrario di quanto affermato, se le 5060Ti ha lo stesso prezzo della 4060Ti significa un passo indietro.
Poi per il prezzo reale sul mercato sarebbe sufficiente che venissero prodotte in quantità e si tornerebbe a parlare di prezzi di listino e sconti relativi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Secondo alcuni di voi ogni nuova serie Nvidia vale sempre una gradino in meno di quella precedente. Ma ogni generazione sta spanne sopra AMD. Quest'ultima deve essere messa proprio male allora. Al solito, siamo o no sul sito che si proclama Authority on Tech? Ecco, appunto, beccatevi l'ennesimo articolo cialtronesco. Anche i prezzi della 5070 e 5080 erano inferiori a quelli delle 4070 e 4080. Al contrario di quanto affermato, se le 5060Ti ha lo stesso prezzo della 4060Ti significa un passo indietro. Poi per il prezzo reale sul mercato sarebbe sufficiente che venissero prodotte in quantità e si tornerebbe a parlare di prezzi di listino e sconti relativi.
Scusa ma leggendo il tuo italiano faccio un po' fatica a capire.
Quindi per te l'evoluzione c'è solo se vi è un aumento di prezzo?
Non ho ben capito cosa hai scritto.

Io inoltre sto parlando di questa generazione che tra prezzi e tutto a parere mio fa schifo.
La serie 4000 invece credo sia stato uno step evolutivo eccezionale a livello di prestazioni ma personalmente non giustifico la strada dei prezzi che Nvidia ha iniziato a percorrere da quella serie.
La 5070 credo sia una delle peggiori GPU di questa generazione e non lo dico solo io, lo dice praticamente chiunque l'abbia avuta in recensione.

Attualmente preferisco AMD sinceramente per rapporto qualità prezzo.
Se dovessi cambiare GPU al momento prenderei sicuramente una 9070.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma sono contati anche i dazi?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Scusa ma leggendo il tuo italiano faccio un po' fatica a capire. Quindi per te l'evoluzione c'è solo se vi è un aumento di prezzo? Non ho ben capito cosa hai scritto. Io inoltre sto parlando di questa generazione che tra prezzi e tutto a parere mio fa schifo. La serie 4000 invece credo sia stato uno step evolutivo eccezionale a livello di prestazioni ma personalmente non giustifico la strada dei prezzi che Nvidia ha iniziato a percorrere da quella serie. La 5070 credo sia una delle peggiori GPU di questa generazione e non lo dico solo io, lo dice praticamente chiunque l'abbia avuta in recensione. Attualmente preferisco AMD sinceramente per rapporto qualità prezzo. Se dovessi cambiare GPU al momento prenderei sicuramente una 9070.
Uno che non capisce l'italiano base non può che comprare AMD pensando che sia migliore.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma sono contati anche i dazi?
Quali dazi?
La volete capire che i dazi sono solo una cosa per il mercato americano o no?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma secondo voi 500 euro per una scheda di fascia bassa è "normale"?
ma cosa diavolo stai blaterando?? una RTX Ti con 16 gb è fascia bassa?? E la Gtx 1030 cosa sarebbe? fascia fogna?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Uno che non capisce l'italiano base non può che comprare AMD pensando che sia migliore.
Se uno ti dice che non ha capito cosa hai scritto il problema non è mio. Inoltre scrivere parole in italiano e saper comporre una frase in italiano sono due cose ben diverse.
Le vendite dimostrano che le GPU di AMD siano migliori, le recensioni lo dimostrano, di chiunque, non io.
Poi se te sei affetto da bias cognitivo non è colpa mia.

Inoltre se per te spendere 3000-4000 euro per la 5090 "che è la più potente GPU da gaming esistente", significa essere migliore allora buon per te.

Se vuoi affrontare, almeno con me, una discussione intelligente, che non scenda nel mero e puro sensazionalismo del "Io tifo questo, te tifi quello", prova a rileggere quello che hai scritto perché non è chiaro e argomenta, questa volta, utilizzando un minimo di cervello e magari possiamo avere una discussione sana e utile.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

ma cosa diavolo stai blaterando?? una RTX Ti con 16 gb è fascia bassa?? E la Gtx 1030 cosa sarebbe? fascia fogna?
Sicuramente non è una fascia bassa ma nemmeno alta, parliamo di fascia MEDIA e 500 euro sono troppi. Dovrebbe costarne massimo 350 e la versione liscia 250.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sicuramente non è una fascia bassa ma nemmeno alta, parliamo di fascia MEDIA e 500 euro sono troppi. Dovrebbe costarne massimo 350 e la versione liscia 250.
questo dipende cosa vuole farci un utente. C'è a chi basta e avanza la 5060 per giocare in Full HD e chi invece vuole giocare in 8k con 120 fps altrimenti non riesce a giocare e quindi ha bisogno della RTX 9090 con 128 gb
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

questo dipende cosa vuole farci un utente. C'è a chi basta e avanza la 5060 per giocare in Full HD e chi invece vuole giocare in 8k con 120 fps altrimenti non riesce a giocare e quindi ha bisogno della RTX 9090 con 128 gb
Bè se parliamo di nomenclature non possiamo riferirci a cosa ci fa un utente. Da tempi immemore la serie X060 è considerata fascia media, questo al di là del prezzo che Nvidia vuole darle, parliamo di fascia Media confrontando il chip, la quantità di memoria e di BUS. Per me se parliamo di 5060, poiché Nvidia ci ha sempre abituati così, parliamo di fascia media. Il fatto di aumentare del 70% il prezzo e farlo passare per "giusto" non vuol dire che ora la 5060ti sia una GPU di fascia alta. Rimane solamente un ferma carte con prestazioni medie over prezzata e chi giustifica questo prezzo vuol dire che ha soldi da "buttare" e che gli va bene così per una GPU mediocre.

Per intenderci, prima con 500 euro prendevi una serie X070.
Ora abbiamo la scusa dell'IA dell'aumento dei prezzi generali e tutto quello che volete, però diciamo le cose come stanno. Bisogna essere onesti sulle cose.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Bè se parliamo di nomenclature non possiamo riferirci a cosa ci fa un utente. Da tempi immemore la serie X060 è considerata fascia media, questo al di là del prezzo che Nvidia vuole darle, parliamo di fascia Media confrontando il chip, la quantità di memoria e di BUS. Per me se parliamo di 5060, poiché Nvidia ci ha sempre abituati così, parliamo di fascia media. Il fatto di aumentare del 70% il prezzo e farlo passare per "giusto" non vuol dire che ora la 5060ti sia una GPU di fascia alta. Rimane solamente un ferma carte con prestazioni medie over prezzata e chi giustifica questo prezzo vuol dire che ha soldi da "buttare" e che gli va bene così per una GPU mediocre. Per intenderci, prima con 500 euro prendevi una serie X070. Ora abbiamo la scusa dell'IA dell'aumento dei prezzi generali e tutto quello che volete, però diciamo le cose come stanno. Bisogna essere onesti sulle cose.
No figurati se proprio io voglio giustificare i prezzi delle schede che mi accontento del misero Full Hd a 60 fps senza sparare la grafica a Ultra e cambio una scheda video ogni morta di papa
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Scusa ma leggendo il tuo italiano faccio un po' fatica a capire. Quindi per te l'evoluzione c'è solo se vi è un aumento di prezzo? Non ho ben capito cosa hai scritto. Io inoltre sto parlando di questa generazione che tra prezzi e tutto a parere mio fa schifo. La serie 4000 invece credo sia stato uno step evolutivo eccezionale a livello di prestazioni ma personalmente non giustifico la strada dei prezzi che Nvidia ha iniziato a percorrere da quella serie. La 5070 credo sia una delle peggiori GPU di questa generazione e non lo dico solo io, lo dice praticamente chiunque l'abbia avuta in recensione. Attualmente preferisco AMD sinceramente per rapporto qualità prezzo. Se dovessi cambiare GPU al momento prenderei sicuramente una 9070.
Noto che da parte di "alcuni" c'è più un bisogno di giustificare i prezzi assurdi che salgono, senza nemmeno conoscerne le prestazioni. Riflettiamo bene ...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.