RTX 5060 con 8GB di memoria? Sarebbe un disastro

Nuove voci di corridoio parlano di una RTX 5060 con solamente 8GB di memoria, come la vecchia RTX 4060.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

8

Brutte notizie per i videogiocatori che aspettano la nuova RTX 5060 per aggiornare le proprie configurazioni. Chi sperava in una scheda entry level dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, capace magari di farvi giocare in 1440p (che è diventata la nuova risoluzione di riferimento), potrebbe rimanere parecchio deluso: nuove voci di corridoio sostengono infatti che la scheda avrà solo 8GB di memoria video, come la precedente RTX 4060. 

A riportare la notizia è il noto leaker MEGAsizeGPU, che su X ha condiviso un post dove afferma che le immagini emerse nei giorni scorsi relative al packaging di una RTX 5060 siano false. Le foto in questione ritraevano la scatola di una RTX 5060 Zotac dove spiccava la dicitura "16GB", ma a quanto pare si trattava di un falso, riconoscibile dal design di vecchia generazione e dal marketing relativo al DLSS 3, anziché al nuovo DLSS 4.

Inutile dire che equipaggiare la RTX 5060 con solamente 8GB di memoria video significherebbe limitarla enormemente: i giochi moderni, specialmente i tripla A che fanno ampio uso del ray tracing, hanno bisogno di molta più memoria video non solo in 4K, ma anche in Quad HD, al punto tale che anche schede come la vecchia RTX 3080 da 10GB iniziano a faticare. Anche la tecnologia RTX Neural Texture Compression non sembra poter risolvere completamente il problema, essendo ancora in fase beta e non supportata dai giochi meno recenti. 

Da non dimenticare poi la Multi Frame Generation, che ancor più di quanto già visto con la RTX 4060 e la Frame Generation singola, potrebbe assicurare buoni framerate sopra il 1080p. Il timore è che la RTX 5060 sarà "castrata" pesantemente, sia in termini di memoria che di core (CUDA, RT e Tensor), per evitare che riesca a offrire prestazioni convincenti sopra il Full HD; se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori.

La speranza è ovviamente quella di vedere una scheda con almeno 12GB di memoria video, con le potenzialità per gestire il Quad HD a 60 FPS. Se dovessimo immaginare una lineup ideale, potremmo pensare alla RTX 5070 Ti come scheda per il 4K a 60 FPS, la RTX 5070 per il QHD ad alti FPS, la RTX 5060 per il QHD a 60 FPS e la RTX 4060 ancora in lineup per il Full HD a 60 FPS, sostituita in futuro da una eventuale RTX 5050.

Tuttavia, è importante però sottolineare che si tratta ancora di mere speculazioni, dato che l'azienda non ha ancora rivelato nulla sulla sua nuova entry level, nemmeno il periodo di uscita. Secondo le indiscrezioni, ci sarà anche una RTX 5060 Ti, disponibile in due varianti da 8GB e 16GB; se così fosse, la lineup che abbiamo teorizzato poco sopra non avrebbe senso e la RTX 5060 sarebbe definitivamente relegata al Full HD.

Le voci di corridoio delle prossime settimane offriranno sicuramente maggiori informazioni sulla fascia bassa della gamma Blackwell, ma come al solito, non possiamo far altro che aspettare l'annuncio ufficiale per sapere come staranno davvero le cose.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

8 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


" se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori."
Aahahahahah, certo, come per la 3060 e la 4060. TUTTI (ma proprio tutti) i videogiocatori sono imbestialiti. Infatti le suddette schede non hanno venduto praticamente niente.
O per TUTTI si intendono quei quattro id1iti che infestano i forum che non capiscono che la 060 è sempre stata per i 1080p e per altro bisogna fare più o meno compromessi con le feature attivate? Tipo magari non sparare le texture a ultra mega extra, usando pure eventuali mod? Solo quello risolve il 99% dei problemi di VRAM oltre i 1080p. Ma non ditelo a "TUTTI I VIDEOGIOCATORI", che altrimenti le vendite di questa fascia raddoppia perché si accorgono che funzionano anche a 1440p se non usano le impostazioni dei benchmark.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

basterebbe non comprarle...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

-1
" se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori." Aahahahahah, certo, come per la 3060 e la 4060. TUTTI (ma proprio tutti) i videogiocatori sono imbestialiti. Infatti le suddette schede non hanno venduto praticamente niente. O per TUTTI si intendono quei quattro id1iti che infestano i forum che non capiscono che la 060 è sempre stata per i 1080p e per altro bisogna fare più o meno compromessi con le feature attivate? Tipo magari non sparare le texture a ultra mega extra, usando pure eventuali mod? Solo quello risolve il 99% dei problemi di VRAM oltre i 1080p. Ma non ditelo a "TUTTI I VIDEOGIOCATORI", che altrimenti le vendite di questa fascia raddoppia perché si accorgono che funzionano anche a 1440p se non usano le impostazioni dei benchmark.
I casuals pensano che siccome c'è 40 o 50 avanti allora deve essere per forza "PIUFFORTE". Da sempre si sa che le cifre che contano sono le ultime. Almeno sulla carta.
E' ovvio che la x60 sarà sempre una scheda relegata a low budget gaming in HD. Altrimenti che caXo le fanno a fare le altre. A malapena ci giochi in 4K sulle x80/x90 e questi pretendono VRAM da 4k sulla x60. Babbei digitali.
Uscite il grano se volete giocare come dio comanda.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

" se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori." Aahahahahah, certo, come per la 3060 e la 4060. TUTTI (ma proprio tutti) i videogiocatori sono imbestialiti. Infatti le suddette schede non hanno venduto praticamente niente. O per TUTTI si intendono quei quattro id1iti che infestano i forum che non capiscono che la 060 è sempre stata per i 1080p e per altro bisogna fare più o meno compromessi con le feature attivate? Tipo magari non sparare le texture a ultra mega extra, usando pure eventuali mod? Solo quello risolve il 99% dei problemi di VRAM oltre i 1080p. Ma non ditelo a "TUTTI I VIDEOGIOCATORI", che altrimenti le vendite di questa fascia raddoppia perché si accorgono che funzionano anche a 1440p se non usano le impostazioni dei benchmark.
a NVIDIA non gli frega null, basta vendere
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

a NVIDIA non gli frega null, basta vendere
Ma il discorso è l'opposto!
Ai videogiocatori frega nulla della VRAM e comprano!
E lo fanno perché a giocano anche a 1440p se vogliono. Basta non mettere tutto a ultra come nei benchmark.
Loro lo sanno che non servono 16GB per giocare a 1440p e tantomeno a 1080p. Chi non lo sa è chi si crede "videogiocatore" ma poi finisce solo per scrivere corbellerie nei forum.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Come da Progetto e Grazie al NUOVO algoritmo di compressione e come possedesse 80GB per le textures.
Frame Virtuali
Risoluzione Virtuale
Memoria Virtuale
Dai con la serie 6000 avremo anche la frequenza Virtuale... :3
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

vi hanno inculcato in testa sta storia della vram e mo tutti che vogliono 200gb di vram.
Io ho una rx 6600 e la uso in QHD tutti i giorni.
Pensate un pò gestisce anche mattoni come starfield e hogwarts legacy in 1440p. Limando qualche dettaglio e sono super godibili.

La 5060 rimarrà una scheda da FHD / QHD con compromessi e i players la compreranno. L'importante è che abbia un costo consono.
Non 1000€ ecco
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

" se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori." Aahahahahah, certo, come per la 3060 e la 4060. TUTTI (ma proprio tutti) i videogiocatori sono imbestialiti. Infatti le suddette schede non hanno venduto praticamente niente. O per TUTTI si intendono quei quattro id1iti che infestano i forum che non capiscono che la 060 è sempre stata per i 1080p e per altro bisogna fare più o meno compromessi con le feature attivate? Tipo magari non sparare le texture a ultra mega extra, usando pure eventuali mod? Solo quello risolve il 99% dei problemi di VRAM oltre i 1080p. Ma non ditelo a "TUTTI I VIDEOGIOCATORI", che altrimenti le vendite di questa fascia raddoppia perché si accorgono che funzionano anche a 1440p se non usano le impostazioni dei benchmark.
eccolo TheLastOfUs! ci eri mancato
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

" se dovesse davvero essere così sarebbero grossi guai per NVIDIA, che attirerebbe su di sé l'ira di tutti i videogiocatori." Aahahahahah, certo, come per la 3060 e la 4060. TUTTI (ma proprio tutti) i videogiocatori sono imbestialiti. Infatti le suddette schede non hanno venduto praticamente niente. O per TUTTI si intendono quei quattro id1iti che infestano i forum che non capiscono che la 060 è sempre stata per i 1080p e per altro bisogna fare più o meno compromessi con le feature attivate? Tipo magari non sparare le texture a ultra mega extra, usando pure eventuali mod? Solo quello risolve il 99% dei problemi di VRAM oltre i 1080p. Ma non ditelo a "TUTTI I VIDEOGIOCATORI", che altrimenti le vendite di questa fascia raddoppia perché si accorgono che funzionano anche a 1440p se non usano le impostazioni dei benchmark.
Ci sono stati diversi casi gia in cui schede meno performanti ma con più vram avessero prestazioni migliori, un esempio la 3060 contro la 4090 su the last of us, la amd che veniva venduta con 8gb sulla versione 4gb che potevi sbloccare via biosper avere un incremento delle prestazioni o le varie schede retrofittate dai brasiliani per raddoppiare la memoria

la verità è che esistono tagli di memoria adeguati e non adeguati al netto di ottimizzazioni e varie menate, le schede con 8gb vengono vendute gia obsolete metà serie 3000 è fortemente danneggiata dalla mancanza di ram e schede come la 3090 gia superate da ben altri modelli hanno come unico valore i 24gb di ram utili per la produttività o l'IA

e qua casca l'asino Nvidia se ne sbatte dei giocatori, vuole solo vendere schede per farm IA e per massimizzare i profitti non può permettersi di regalare, perché le memorie costo per gb in questa bill of components sono regalate, a chi vuole spendere poco nonostante siano schede gaming per i videogiochi e nonostante il trend dei videogiochi sia far diventare tutto più pesante ogni anno che passa

ps: monster hunter wilds è un gioco male ottimizzato è vero ma in full hd con il DLSS e i dettagli bassi 2060, 2060s, 2070, 2070s, 2080, 2080s, 3060ti, 3070, 3070ti, 4060ti soffrono tantissimo per la mancanza di vram dimmi se non è un problema?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.