Immaginatevi di svegliarvi un mattino, aprire Tom's e leggere che potete spendere meno di 200 euro per portarvi a casa una scheda video che ha le prestazioni di una top di gamma ma costa quasi la metà. Voi che fareste?
Ecco, è più o meno quello che hanno fatto centinaia di appassionati appena si è saputo che la Sapphire X800 GTO2 poteva facilmente essere flashata e guadagnare le prestazioni di una X800 XT.
RetroWare - Pentium I FDIV bug: piccolo errore, danno enorme
Appena la notizia diventò ufficiale, gli scaffali si svuotarono molto rapidamente, facendo la felicità di Sapphire e di molti videogiocatori. Attratti da questa possibilità, furono in molti a cercare altre schede video X800 GTO da flashare per sbloccare le 4 pipeline aggiuntive.

Purtroppo molte schede perirono con onore perché servivano un layout e un dissipatore di alto livello per gestire il chip R480 a (quasi) pieno potenziale. Infatti, anche Powercolor tentò la strada tracciata da Sapphire ma la sua X800 GTO 16 (in cui il 16 indicava il numero di pipeline) risultò molto meno competitiva. Il layout della scheda ne limitava le prestazioni tanto da essere eguagliata dalla Sapphire X800 GTO2 anche senza sbloccare le 4 pipeline aggiuntive.

Per tutte queste ragioni la Sapphire X800 GTO2 si è meritata un posto nella nostra rubrica sul "Retroware" e, tutto sommato, non ci spiacerebbe incappare nuovamente in un simile affare. In tempi recenti alcuni dei primi esemplari di AMD R9 290 potevano essere sbloccati a 290X ma è qualcosa di sempre più raro e, in ogni caso, è un'atra storia...