Xiaomi Mi Notebook Air
Un notebook da 13 pollici potente ed elegante a un prezzo incredibilmente basso
![1962 large default[1]](http://www.tomshw.it/data/thumbs/3/9/2/1/1962-large-default-1-9ddc67d9b90dd42c84082e31106410708.jpg)
CONTRO: Qualche piccolo difetto nell'assemblaggio della tastiera; a volte la ventola si sente; autonomia sotto la media.
VERDETTO: Lo Xiaomi Mi Notebook Air ha un rapporto qualità prezzo altissimo. Ben costruito e potente, è il computer ideale per chiunque cerchi prestazioni in mobilità. Nonostante l'autonomia sotto la media, in virtù del prezzo contenuto è un computer che consigliamo caldamente.
Xiaomi è ormai un marchio abbastanza famoso per i suoi smartphone e un abbondante catalogo di accessori e oggetti connessi. Quest'azienda da qualche ha anche una linea di computer portatili chiamati Xiaomi Mi Notebook Air.

Il rimando al più famoso Apple MacBook Air è piuttosto evidente, anche se per design questo computer ricorda di più i modelli MacBook Pro di qualche anno fa. Completamente in alluminio (scocca unibody) il Mi Notebook si distingue per un design sobrio ed elegante. Chiuso mostra una superficie del tutto uniforme; caso più unico che raro, infatti, sul coperchio non c'è nemmeno il logo del produttore. Una scelta che abbiamo apprezzato. Sotto invece la superficie è spezzata dai piedini, da diversi adesivi e da feritoie per il raffreddamento e gli altoparlanti.
Caratteristiche fisiche | |
---|---|
Dimensioni (HxWxD) | 309.6x210.9x14.8 mm |
Peso | 1,28 Kg |
Hardware | |
Processore | Intel Core i5-7200U |
Memoria RAM | 8 GB DDR4 |
Processore Grafico | Nvidia GeForce MX150 |
Unità Ottica | No |
SSD | 256 GB NVMe |
Batteria | |
Capacità | 39 Wh |
Autonomia batteria | 3 ore circa |
Schermo | |
Dimensione | 13,3" |
Tecnologia | IPS LCD |
Risoluzione | 1080p |
Touchscreen | No |
Connettori Video | |
VGA | No |
DVI | No |
HDMI | Sì |
Display Port | No |
Altri | USB-C |
Connettività Dati | |
Wi-Fi | 802.11b/g/n e a/c |
Ethernet | No |
Bluetooth | 4.1 |
Connettori Dati | |
USB 3.0 | 2 |
eSATA | No |
Thunderbolt | No |
Lettore di schede di memoria | No |
Express Card | No |
Webcam | |
Risoluzione | 1280x720 |
Audio | |
Connettore Microfono | Combo |
Connettore Cuffia | Combo |
Connettori altoparlanti | Si |
Sicurezza | |
Lettore impronte digitali | Si |
TPM | Sì |
Sistema Operativo | |
Windows | Windows 10 Home |
Garanzia | |
Durata | 2 anni dal venditore |
Tipologia assistenza | - |
Servizi aggiuntivi | - |
Prezzo | |
Prezzo | 859 euro |
Aprendolo troviamo nuovamente un computer che si potrebbe facilmente confondere con un MacBook Pro. Lo schermo è circondato da cornici relativamente grandi - enormi se confrontato con un Dell XPS o uno Huawei MateBook X. Se il design non è dei più recenti, comunque, resta del tutto valido. Anche internamente la sobrietà sembra essere la parola d'ordine, con una tastiera che riprende il colore della scocca, e il logo Mi appena visibile sotto lo schermo da 13 pollici.