Uno sguardo da vicino
Il BX200 è distribuito in una confezione simile a quella di altri prodotti di Crucial, al cui interno c'è un supporto da 7 a 9,5 mm e un foglio con il codice per Acronis, oltre al link per scaricarlo.

Fisicamente il prodotto è quasi identico al BX100, con lo stesso chassis e dimensioni. Il suo design da 7 millimetri rientra negli Ultrabook che richiedono un prodotto compatto.

Il BX200 da 960 GB ha sedici package NAND Flash. In questo modo sfrutta al massimo i quattro canali del controller SM2256.

Il controller di Silicon Motion è etichettato come SM2256G. L'ultima lettera alla fine è differente dagli altri prodotti che abbiamo provato in passato. Abbiamo alcuni SSD SM2256 da recensire, e tutti hanno l'SM2256X. Abbiamo chiesto a SMI che cosa indichi la lettera X e ci è stato risposto che non indica nulla di specifico. Ancora non abbiamo capito cosa indichi la lettera G.

Il modello da 960 GB ha due package DRAM per il buffering dei page table data. Le altre due capacità usano un singolo package. Questo è il nostro primo sguardo alla memoria TLC a 16 nanometri di Micron. Il BX200 da 960 GB usa package della massima capacità, da 512 Gbit o, se preferite, 64 GB. Secondo un documento di Micron questi chip sono in produzione, mentre i moduli con capacità inferiore sono in fase di campionamento e non ancora in produzione. Le prestazioni del package sono attestate a 333 MT/s.