image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Architettura e consumo in idle

Il Seagate Archive HDD da 8 TB è basato su una nuova tecnologia di registrazione che permette un'elevata densità a costi contenuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/09/2015 alle 09:34
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

Architettura

Il Seagate Archive HDD da 8 TB sembra un normale hard disk, ma è solo apparenza, sotto la scocca è un prodotto complesso. La tecnologia SMR fornisce un vantaggio chiave nella densità aumentando il Track Density KTPI (tracks/in avg.) a 435 (rispetto ai 340 della gamma Terascale). Ciò permette di avere una densità areale di 625 Gb/in2, che porta ad avere circa 1,33 TB per piatto sul modello da 8 TB con sei piatti.

seagate archive hdd 8tb 02

I drive SMR non possono effettuare scritture causali o sovrascrivere operazioni su tracce ottimizzate per dati sequenziali. Al contrario la cache DRAM cattura i dati scritti casualmente in entrata, li sequenzializza, e li fa sfociare sul supporto sottostante. C'è anche una sezione dedicata del disco – si mormora sia pari a 20 GB sul disco di Seagate – che fornisce una cache persistente per i dati nella DRAM - funziona anche come overprovisioning. Usare una sezione limitata del piatto minimizza il movimento della testina, quindi la cache opera a velocità molto alte, adeguate a tenere il passo con la DRAM volatile. La cache del disco può essere sia SMR che PMR (più veloce), ma Seagate non ha detto quale tipo di registrazione ha usato per la cache.

seagate archive hdd 8tb 03

Le unità SMR deve eseguire un ciclo di lettura-modifica-scrittura per tutti i dati modificati o sovrascritti. Questo processo di sovrascrittura inizia con l'hard disk che legge tutti i dati che saranno sovrascritti, poi i dati influenzati nelle tracce/settori seguenti prima di spostarli nella cache. Il drive usa una cache persistente sui piatti per mantenere i dati riorganizzati prima di scriverli i nuovamente in modo sequenziale nella posizione prestabilita.

È un comportamento simile a quello dei normali SSD, e gli hard disk drive-managed usano anche algoritmi per il mapping dinamico LBA e routine di garbage collection per porre i dati sui piatti in modo più amichevole alla natura SMR del disco. Molte di queste operazioni di gestione avanzata LBA sono dirette discendenti della tecnologia SSD.

I prodotti Archive sono più rapidi dei convenzionali hard disk per via dei meccanismi di caching, ma quando la cache è piena i dati in ingresso sono costretti a tenere il passo dello svuotamento della cache. Inoltre, i dati che sono scritti nella cache - prima della riorganizzazione - non saranno sovrascritti nella loro posizione iniziale immediatamente, a causa del table remapping LBA. Questo significa che alcune porzioni di file che normalmente si troverebbero in una sezione del piatto, ad esempio, potrebbero finire in altre parti. Queste tecniche di gestione hanno un impatto diretto sulle prestazioni generali e la costanza prestazionale; le future implementazioni host-managed o host-aware offriranno prestazioni migliori, anche se con compatibilità limitata.

seagate archive hdd 8tb 04

Gli Archive HDD hanno un pad in schiuma tra il PCB e lo chassis per assorbire vibrazioni. Abbiamo notato inoltre la presenza di pad termici normali per dissipare il calore dai componenti critici. Il drive adotta un'interfaccia SATA 6 Gbps ed è anche disponibile con caratteristiche di codifica.

seagate archive hdd 8tb 05

Lo SMOOTH VCM (Voice Coil Motor) è a sinistra nel PCB, e una cache DRAM multi-segmentata da 128 MB di Nanya si trova accanto al controller. Il controller cobrandizzato da LSI/Segate è molto più grande di quello che si trova di solito negli hard disk enterprise. Questo è probabilmente dovuto al bisogno di maggiore potenza di calcolo per gestire gli algoritmi di mapping dinamici LBA e altre operazioni di gestione specifiche degli hard disk SMR.

Consumi in idle

Image53

Il Seagate Archive HDD da 8 TB consuma molto meno in idle rispetto al modello Enterprise Capacity da 6 TB. L'HGST He8 raggiunge il consumo in idle più basso durante la rilevazione (5,5 watt). Seagate offre inoltre la tecnologia PowerChoice per ridurre ulteriormente il consumo in idle sia attraverso trigger predefiniti basati sull'inattività o in tempo reale. Queste tecniche portano l'hard disk in modalità dormienti più profonde per ridurre il consumo.

Leggi altri articoli
  • Recensione Seagate Archive HDD da 8 TB, tanto spazio a prezzo contenuto
  • Architettura e consumo in idle
  • Carico di lavoro: stoccaggio contenuti e archiviazione a oggetti
  • Lettura e scrittura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8KB
  • Lettura e scrittura sequenziale 128 KB
  • Carichi OLTP e Webserver
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.