Consumi in gaming
Le nostre letture iniziano a farsi interessanti come risultato delle maggiori frequenze e delle tensioni che le consentono.
MSI R9 390X Gaming 8G
Iniziamo nuovamente dalla R9 390X. I 294 watt rilevati sono quasi 50 watt in più di quanto misurati per la Radeon R9 290X con dissipatore ibrido, che offre prestazioni praticamente identiche!
Minimum | Maximum | Average | |
---|---|---|---|
Totale PCI-E: | 48.80 W | 452.40 W | 252.47 W |
Mainboard 3.3V: | 2.31 W | 3.96 W | 3.00 W |
Mainboard 12V: | 26.84 W | 49.40 W | 38.08 W |
Totale: | 83.16 W | 492.10 W | 293.55 W |
###67658###
Tensione

Abbiamo confrontato le tensioni tra le differenti schede Hawaii XT e Grenada XT. La prima osservazione che facciamo è che le tensioni crescono con la frequenza. Ciò che è davvero incredibile è che la MSI R9 390X e la vecchia HIS R9 290X IceQ WaterCooled abbiano una curva virtualmente identica! Questo significa che le tensioni sono generalmente identiche, dimostrandoci che non ci sono stati miglioramenti da Hawaii XT a Grenada XT.
A parte il fatto che le tensioni salgono per permettere alla GPU di raggiungere stabilmente i 1100 MHz, la dispersione di corrente associata alle temperature della scheda MSI gioca anch'essa la propria parte.
MSI R9 380X Gaming 2G
Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
Totale PCI-E: | 9.76 W | 229.36 W | 131.29 W |
Mainboard 3.3V: | 0.00 W | 1.32 W | 0.63 W |
Mainboard 12V: | 31.72 W | 75.40 W | 52.77 W |
Totale: | 47.02 W | 291.86 W | 184.68 W |
Registrando quasi 185W, la MSI R9 380 Gaming 2G tocca quasi 10W in più della scheda usata per il confronto. Questo va bene, dato il piccolo incremento di prestazioni attribuibili alle maggiori frequenze. Non è cambiato nulla per quanto riguarda il confronto diretto con le schede grafiche Nvidia, però.
###67659###
MSI R7 370 Gaming 2G
Questa scheda consuma ovviamente meno. Tenendo conto che la GPU ha tre anni e opera circa il 14% più lentamente - di media - rispetto a una GeForce GTX 960 overcloccata con lo stesso consumo, l'unica possibile conclusione è che Pitcairn è una GPU impressionante. La scheda più vecchia di questo confronto è forse anche la più convincente. Forse abbiamo ricevuto un sample particolarmente buono o forse, semplicemente, il processo di produzione è davvero maturo.
Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
Totale PCI-E: | 14.64 W | 85.68 W | 51.16 W |
Mainboard 3.3V: | 2.64 W | 4.29 W | 3.52 W |
Mainboard 12V: | 17.08 W | 88.40 W | 52.72 W |
Totale: | 35.02 W | 172.14 W | 107.41 W |
###67660###
