Conclusioni
Quando si prova un monitor così grande alcuni lettori si chiedono: "perché non usare semplicemente una televisione come monitor? Costa meno!". Anche se esistono TV Ultra HD che costano meno di questo Philips BDM4065UC nessuna ha ingressi DisplayPort e può accettare segnali a 3840x2160 sopra i 30 Hz. L'unico modo di farlo tramite l'HDMI è con la versione 2.0, e deve essere presente sia sullo schermo che la scheda video.
Il confine tra TV e monitor per computer si è fatto meno netto negli anni, con l'aumentare delle risoluzioni e con quasi ogni pannello piatto che usa una qualche tipo di tecnologia LCD. Anche se plasma e OLED offrono dei vantaggi, sembra che l'LCD sia destinata a restare la tecnologia dominante anche nel prossimo futuro.

I prezzi sono scesi e gli schermi hanno visto crescere dimensioni e risoluzione, è naturale che giocatori e appassionati di contenuti multimediali abbiano rivolto la loro attenzione ai monitor più grandi. Questi però sono spesso più costosi delle controparti HDTV di egual dimensione. Il BDM4065UC ha in effetti creato una categoria di prodotto a sé stante.
Gli appassionati sembrano volere schermi IPS (o una sua variante), una risposta decente, una dimensione più ampia e un buon valore complessivo. Con questo nuovo prodotto Philips ha fornito tutte queste cose, aggiungendoci il contrasto migliore che abbiamo mai misurato – persino su una TV, al di fuori dei plasma.
I risultati dei test parlano da soli. Persino dopo aver calibrato, il contrasto del BDM4065UC è più che doppio rispetto al secondo miglior schermo nel nostro database, il BL3200PT di BenQ. Rispetto a quell'eccellente monitor aggiunge la risoluzione Ultra HD e otto pollici di diagonale in più per un extra di circa 200 euro. Gli unici problemi che abbiamo rilevato sono errori di saturazione nel blu e rosso primari.
Non abbiamo comunque avuto problemi nel far fronte a questo leggero problema, dato che abbiamo usato lo schermo principalmente per gaming e produttività. Avremmo inoltre fatto a meno dello stand non modificabile in favore della possibilità di intervenire su altezza e inclinazione. Probabilmente è qualcosa su cui Philips ha fatto economia per tenere il prezzo più basso. A ogni modo sempre meglio che lesinare sulle prestazioni.
Il BDM4065UC non è un prodotto perfetto, ma fa molte cose bene, ha un contrasto incredibile e un'immagine straordinaria. Tutto questo, unito al fatto che si tratta di un prodotto unico, ci permette di conferirgli il nostro Tom's Editor Approved Award.