NEC EA275UHD
Ultra HD, 27 pollici e IPS, il NEC EA275UHD è un prodotto all'ultimo grido per un pubblico selezionato.
CONTRO: gamma inaccurata senza SpectraView.
VERDETTO: l'EA275UHD non è perfetto; nessun monitor lo è, ma chiunque non sia un giocatore hardcore sarà felice con prodotto del genere. L'immagine è brillante e nitida con contrasto eccellente, saturazione del colore buona e densità di pixel adeguata. La qualità costruttiva non è seconda a nessuno e anche se non è il monitor da 27 pollici Ultra HD meno costoso in circolazione, non è sovrapprezzato.
Introduzioni
L'offerta consumer di NEC è formata dalle serie EA e PA. La PA è composta da modelli professionali con calibrazione di fabbrica, un'accuratezza del colore elevata, un OSD completo che include la gestione del colore e una qualità costruttiva al top. E come avrete intuito, hanno un prezzo piuttosto elevato.
Se non avete bisogno di quell'ultimo 1% di prestazioni in più potete risparmiare optando per le soluzioni della serie EA. L'accuratezza del colore, la qualità del contrasto e dell'immagine sono più che adeguate per l'uso business e in alcuni casi sufficienti per applicazioni "color critical" e graficamente intensive. Inoltre avrete lo stesso "look and feel" per cui NEC è famosa da sempre.

In questo articolo mettiamo alla prova l'ultimo arrivato nella categoria degli schermi IPS da 27 pollici Ultra HD, l'EA275UHD. Questa soluzione si aggiunge a una gamma già nutrita con modelli da 24, 28 e 32 pollici. Il 27 pollici rappresenta la soluzione perfetta sia per densità di pixel che ampiezza.
NEC non è un'azienda che abbraccia immediatamente qualsiasi tecnologia emergente nel mercato dei monitor. Solitamente aspetta che tutte le problematiche si risolvano prima di presentare una nuova categoria di prodotto. Nel 2014 i monitor Ultra HD da 32 pollici costavano 3000 euro. Oggi quegli stessi schermi costano meno di 2000 euro e ci sono una miriade di soluzioni più piccole che meglio si adattano alla vostra scrivania e al vostro portafogli.
NEC EA275UHD | |
---|---|
Pannello e retroilluminazione | AH-IPS / W-LED, edge array |
Dimensioni e formato | 27 pollici / 16:9 |
Risoluzione e refresh rate | 3840x2160 @ 60Hz |
Profondità colore nativa e gamut | 10-bit / sRGB |
Tempo di risposta (GTG) | 6 ms |
Luminosità | 350 cd/m2 |
Speaker | 2 x 1w |
Ingressi video | 1 x DisplayPort 1.2, 1 x HDMI 2.0, 1 x DVI |
Audio | ingresso stereo da 3,5 mm, uscita cuffie da 3,5 mm |
USB | v3.0 - 1 x up, 2 x down, v2.0 - 1 x down |
Consumi | 49 watt tipici, 0,37 watt standby |
Dimensioni WxHxD con base | 639 x 418-548 x 230mm |
Spessore | 74 mm |
Ampiezza cornice | 20 mm |
Peso | 9,1 kg |
Garanzia | 3 anni |
Se c'è una cosa che possiamo dare per certa è che NEC offre la migliore qualità costruttiva sul mercato. Un sacco di altri brand offrono stand in metallo e chassis solidi, ma nell'offerta complessiva di NEC c'è qualcosa di più: la qualità dei materiali, il movimento dello stand, la risposta dei tasti dell'OSD. Tutto sta nei dettagli.
L'EA275UHD è basato su un pannello AH-IPS a 60 Hz, offre una densità di pixel di 163 PPI, colore nativo a 10 bit e gamut sRGB. La retroilluminazione usa la modulazione ad ampiezza d'impulsi a una velocità di 23 kHz. È piuttosto improbabile che qualcuno percepisca del flickering (sfarfallio) con un numero così alto. Con un insieme di caratteristiche così completo l'EA275UHD sembra un prodotto vincente. Approfondiamo.