
Neutral è la modalità colore di default dell'Envy 34c e mostra il tracking in scala di grigi pre calibrazione migliore. Gli errori sono un po' casuali ma nessuno è visibile a occhio nudo. I bianchi appaiono adeguatamente neutrali come vedrete nella prossima pagina e il rosso primario è un attimo sovrasaturato in questa modalità.

La modalità sRGB fornisce il miglior color gamut ma spinge il punto di bianco leggermente verso il rosso. Potete vedere un po' di calore in più nei passaggi più luminosi ma l'errore medio è comunque solo 1,85 dE.

Se selezionate la modalità Custom RGB calibratela perché senza modifiche ha un errore medio di 4,75 dE con un'ovvia tinta blu-verde. Lavorare sugli slider RGB porta il punto di bianco in linea a un errore molto basso di 1,01 dE.

L'Envy 34c si piazza bene nel nostro gruppo con un risultato senza calibrazione di 1,36 dE. A parte una piccola tendenza verso il rosso non c'è ragione per cui non potete impostare la luminosità per saggiare e godere del monitor non calibrato in modalità Neutral.

La modalità Custom RGB porta un piccolo miglioramento ma quattro altre schermate misurano leggermente meglio. Il Dell U3415W è indirizzato ai professionisti per una buona ragione. Non c'è ragione per cui non potete usare HP per foto un lavoro grafico.
Risposta Gamma

Gamma è assolutamente perfetta nelle modalità Neutral e sRGB. Non ci sono impostazioni quindi siamo soddisfatti del comportamento del monitor HP.

Dopo la calibrazione in modalità Custom RGB il tracking gamma non è sufficientemente buono ma il vostro occhio lo noterà appena. Il tracking è un po' al di sotto con le tonalità più scure, che effettivamente miglioreranno un po' i dettagli delle ombre. Si tratta di errori microscopici. Pensiamo che ciò sia dovuto al fatto che gli slider RGB si possono solo abbassare. Se fossero iniziati al centro dell'intervallo sarebbe stato possibile non toccare la gamma.
Ecco nuovamente il nostro gruppo di confronto.

Un intervallo di 0,19 indica un tracking gamma preciso come mostrato di grafici precedenti. Anche se le prestazioni calano leggermente durante la calibrazione, il risultato è comunque eccellente.
Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 come percentuale.

Il valore medio è 2,14, il quale aumenta la deviazione percentuale solo di un po'. Questi risultati non dovrebbero essere correlati con la tecnologia usata dal pannello.