Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo
Oltre all'Envy 34c abbiamo cinque monitor curvi nelle nostre classifiche: BenQ XR3501, Acer XR341CK, Dell U3415W e LG 34UC97. Per arrotondare abbiamo incluso il Philips BDM4065UC anch'esso basato su tecnologia VA.

Senza calibrazione abbiamo registrato una luminosità di picco di circa 280 cd/m2 che è ben al di sotto della specifica di 350 cd/m2 di HP. Impostando la modalità colore Native e cambiando Quick View su Custom abbiamo portato quel valore a 292,6519 cd/m2. La maggiore uscita è tuttavia leggermente tendente al verde e non c'è modo di risolvere gli errori nei colori. L'Envy 34c offre sufficiente luce per qualsiasi applicazione.

La parte divertente nel test dei pannelli VA riguarda gli incredibili livelli di nero. Philips probabilmente manterrà la leadership per diverso tempo ma il monitor di HP è migliore di tutti gli altri con 0,1272 cd/m2.

Ecco perché amiamo i monitor VA. Il contrasto è molto più alto rispetto ai monitor IPS o TN. Ciò ha un impatto rilevante sulla qualità d'immagine rendendo la schermata quasi "3D". I colori appaiono anch'essi più saturati e intensi. L'Envy 34c è uno schermo che decisamente non delude.
Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo

Il livello d'uscita minimo è un po' troppo basso ma usabile (40,7512 cd/m2).

Il Dell passa in seconda posizione grazie alla sua retroilluminazione minima molto debole. Il suo contrasto non è in nessun modo più alto di altri schermi IPS.

Il contrasto dell'Envy 34c scende del 18% quando abbassate la retroilluminazione. Dato che il rapporto è così alto non noterete un cambiamento molto grande nella profondità dell'immagine, ma non è così costante come gli altri monitor.
Dopo la calibrazione a 200 cd/m2

La calibrazione preserva l'eccellente livello di nero con una luminosità "super bassa" di 0,1015 cd/m2. Non si può avere molto di meglio a meno che non optiate per il grande schermo di Phillips.

L'Envy 34c si posiziona secondo quanto a contrasto calibrato. Se questo non vi convince a considerare un pannello VA come vostro prossimo monitor, non sappiamo che altro potrebbe farlo.
Rapporto contrasto ANSI

Il contrasto ANSI misura solo uno scarso 7% sotto il numero calibrato on/off. Non c'è dubbio che HP abbia usato un pannello di qualità. Questo risultato significa che i contenuti reali avranno molta più profondità rispetto a quelli che vedrete in un IPS o TN. Adesso abbiamo solamente bisogno di più modelli e quindi una maggiore scelta.