
A parte una leggera tinta rossa nei livelli di luminosità più elevati, la modalità Racing è sufficiente a soddisfare la maggior parte dei giocatori. Si possono ottenere miglioramenti con la calibrazione ma se non avete un obiettivo preciso l'immagine è comunque buona alle impostazioni di default. Altre modalità come quella FPS hanno un buon tracking in scala di grigi, ma un colore e una gamma meno accurati. Per questo raccomandiamo Racing come impostazione da usare per qualsiasi uso.

Di solito la modalità sRGB di un monitor è quella migliore ma sull'MG278Q fa fare un piccolo passo indietro. Il punto di bianco è decisamente freddo con errori visibili a tutti i livelli di luminosità. Con tutti i valori Delta E sotto 5 non è un gran problema ma la modalità Racing è migliore. Un'altra cosa che sacrificate in questa modalità è la possibilità di intervenire sulla luminosità; l'uscita è bloccata a circa 144 cd/m2.

Calibrare la modalità Racing produce il risultato migliore. Tutti gli errori sono ben al di sotto il punto visibile e il tracking è lineare. Si tratta di una prestazione davvero buona.
Ecco il nostro gruppo di confronto.

3,06 dE è un risultato appena visibile quindi pensiamo che molti utenti saranno soddisfatti dall'immagine non calibrata dell'MG278Q. Se vi state chiedendo della modalità sRGB, il suo errore medio è 3,79 dE. Racing è chiaramente la scelta migliore.

La calibrazione abbassa il numero medio di oltre il 50% ma la quinta posizione del monitor non cambia. Nessuno degli schermi ha problemi in scala di grigi per cui valga la pena di preoccuparsi. Ancora una volta l'MG279Q è davanti a tutti.
Risposta gamma

Non ci sono controlli gamma nell'OSD ma le differenti modalità immagine modificano il tracking. La modalità Racing appare come il grafico sopra, che calibriate o no. La prestazione generale è buona ma ci sono leggere anomalie al 20% e al 90%. Ognuna rappresenta errori di luminanza inferiori a 3 cd/m2 quindi probabilmente non vedrete alcun problema con il contenuto reale.

In modalità FPS la gamma è più leggera al 10% e al 90%, cosa che fa emergere un po' di più luci e dettagli delle ombre. Il compromesso è un livello di nero maggiore e un possibile clipping nelle aree più chiare dell'immagine. Con questo approccio osserverete anche un po' di sovrasaturazione del colore nelle tonalità medie.

Se usate la modalità sRGB la gamma è ancora una volta leggermente differente. Il tracking è leggero ma la gobba al 90% è svanita. In pratica è abbastanza vicino alla modalità Racing da non esserci differenza visiva.
Ecco nuovamente il nostro gruppo di confronto.

Un valore di 0,39 non è in effetti così male. Tutti i monitor nel gruppo offrono un tracking gamma eccellente, perciò l'ultima posizione dell'MG278Q non è un vero problema.
Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

Rimanendo vicino a 2,2 (2,19 in realtà) la gamma media dell'MG278Q è quasi esattamente all'interno della specifica. Solo il Nixeus devia di una quantità visibile; quel monitor ha due impostazioni gamma che mancano lo standard di una quantità simile. Gli altri sono piuttosto vicini l'uno con l'altro da rendere poco sensato il confronto dei risultati.