Color gamut e prestazioni

I test sul colore sono molto importanti. Senza regolazioni ci sono errori nelle saturazioni inferiori e ai livelli di luminanza, che sono in genere troppo alti. Gli errori medi sono relativamente minori a 3,90 dE. L'XB321HK ha un certo potenziale verso l'alto che può essere messo a frutto senza una calibrazione strumentale.

La riduzione dello slider del contrasto da 50 a 40 porta un leggero calo degli errori ma di conseguenza l'immagine è un po' triste. Il DeltaE generale è ora 2,42. Questo suggerisce l'assenza di un problema visibile ma possiamo ancora migliorare la qualità d'immagine con un cambiamento in più.

Sembra che cambiare la gamma a 1,8 sia la chiave. Abbiamo dimostrato prima quanto siano strettamente collegati gamma e saturazione del colore. Questo è il motivo per cui è importante misurare i livelli di saturazione oltre il 100%. Non dovreste mai vedere avvenire questi cambiamenti tramite la sola registrazione dei punti esterni al triangolo del gamut. Ora ogni colore è in linea e i livelli di luminanza sono vicini alla perfezione. Questo è ciò che ci aspetteremmo da un display premium chiamato "Predator". Torniamo al gruppo di confronto.

Nel reame dei monitor gaming Ultra HD la concorrenza per l'accuratezza del colore è feroce. 1,8dE è un grande risultato ma vede l'XB321HK solo in quinta posizione; straordinario. Non abbiamo rimostranze su alcun monitor in questo caso.
Gamut Volume: Adobe RGB 1998 e sRGB

Grazie a un po' di bonus nel rosso il Predator offre un gamut volume sRGB extra del 6%. Ciò potrebbe richiedere un profilo ICC personalizzato se si dovesse usare questo monitor in applicazioni color critical. Per i giocatori, tuttavia, significa solo che il colore apparirà leggermente più audace rispetto altri schermi.