Confezione, layout e accessori
Il 24GM77 è venduto all'interno di una belle confezione. Il montante è già collegato al pannello, quindi tutto ciò che dovete fare è assemblare è la base. I cavi in bundle coprono gli ingressi DVI e VGA, e quella porta DVI supporta il refresh a 144 Hz. Avete anche un cavo USB 3.0 (A-to-B) e uno IEC per l'alimentazione. Un CD-ROM, una guida rapida e un ferma cavi completano il bundle degli accessori.
Il prodotto
Il 24GM77 usa uno strato anti-riflesso 3H che ritroviamo nella maggior parte dei monitor odierni. Promuove la chiarezza dell'immagine e respinge i riflessi in egual misura. È circondato da una cornice piuttosto sottile che ne fa un buon candidato per le configurazioni a più schermi. A parte la base, con la sua finitura lucidata a specchio, l'intera scocca è fatta in una plastica dura.
LG pone le funzionalità gaming davanti e al centro con un piccolo pannello di controllo sotto il logo. Permette l'accesso diretto al Black Stabilizer (controlla la gamma low-end), alle modalità di gioco e alla modalità DAS per un input lag ridotto. Se state cercando il tasto di accensione e i tasti dell'OSD. si trovano al di sotto, sotto forma di un piccolo joystick. Abbiamo visto questo meccanismo di controllo su altri prodotti LG e ci piace. È un sistema rapido per passare tra i menu e diventa subito intuitivo.
Insieme al 24GM77 viene fornito uno stand eccellente, che permette di modificare altezza, inclinazione e rotazione, insieme alla modalità ritratto. Una stranezza che abbiamo notato è che la base si muove quando si accende il monitor. Un anello al di sotto mantiene il contatto con la vostra scrivania per evitare movimenti.
L'USB e i jack della cuffia sono sul lato sinistro del pannello. Il rigonfiamento legato all'elettronica è abbastanza piatto da consentire il montaggio a parete. Il 24GM77, comunque, ha all'incirca lo stesso spessore di altri schermi da 24 pollici.
Nella parte posteriore potete vedere il montaggio VESA 100mm e il logo LG. Tutte le entrate e i connettori sono etichettati in bianco. La ventilazione è generosa. Non ci sono speaker all'interno di questo display; l'uscita audio arriva solo dal jack delle cuffie.
Il pannello delle entrate copre le più popolari interfacce odierne, includendo (da sinistra) DisplayPort, VGA e DVI. Poi avete due porte HDMI e un connettore USB 3.0 upstream. Per far funzionare il monitor a 144 Hz potete usare sia la DVI (dual-link) che la DisplayPort. L'HDMI è limitato a 60Hz.