Design
Con un elegante chassis in fibra di carbonio interrotto dagli altoparlanti rossi marcati JBL, l'Y700 si scambia facilmente per un prodotto da più di mille euro. Alzando il coperchio l'impressione viene confermata dalla retroilluminazione rossa della tastiera, e dal poggiapolsi liscio in metallo satinato che è comodo per riposare i polsi. Da notare poi la qualità costruttiva e la cura del dettaglio, che si vede sul fondo della base che è fatto in plastica, a ma adornata da una trama a nido d'ape.

Tastiera e touchpad
La tastiera dell'Y700 da 14 pollici dispone di tasti a isola con una corsa discreta di 1,42 millimetri (1,5 mm è il valore ideale) e che richiedono una forza di attuazione di 62 grammi. La forma leggermente incurvata completa il quadro della comodità d'uso. Nella prova di battitura sul sito 10fastfingers.com abbiamo totalizzato 82 parole al minuto al primo tentativo, superando la nostra media tipica che è di 75-80 parole al minuto.

Connettività e webcam
Anche se la base non è ampia l'Y700 offre un assortimento abbastanza standard di porte, tra cui il connettore Ethernet, l'uscita video HDMI, tre connettori USB, una presa jack combinata per cuffie e microfono e un lettore per le schede SD.

Un elemento che non ci ha impressionato è la webcam da 1280 x 720 pixel, che nonostante la buona illuminazione del nostro ufficio ha scattato comunque foto un po' scure e con notevole "rumore".
Audio
Gli altoparlanti JBL svolgono un lavoro discreto anche se i toni bassi non sono intensi come ci piacerebbero. Durante le prove abbiamo appurato che l'impostazione migliore a nostro avviso è quella Dinamica nell'app preinstallata Dolby Audio, ma non è da escludere che con un po' di tempo a disposizione si possano ottenere risultati ancora migliori giocando con l'equalizzatore personalizzabile.
Schermo
A differenza degli schermi installati sui fratelli maggiori dell'Y700, quello dell'Y700 da 14 pollici sembra meno brillante. Abbiamo apprezzato l'idea di Lenovo di predisporre un pannello Full HD invece che uno HD che si trova su molti prodotti a basso prezzo, ma quando abbiamo riprodotto il trailer di War Dogs i lampi degli spari e le luci al neon non scintillavano come su altri display come per esempio quello dell'Asus RoG GL552.
Con il calibratore abbiamo misurato una luminosità massima di 219 candele, che è un valore superiore alle 199 candele dell'Alienware 13 ed è paragonabile al risultato del Dell Inspiron 15 7000 (222 candele), ma resta un passo indietro rispetto alle 273 candele del GL552.
La gamma colori si limita a coprire il 65 percento del gamut volume, contro una copertura del 116 percento del GL552, e del 70 percento dell'Alienware 13 e dell'Inspiron 15 7000.
In compenso questo schermo ha un margine di errore molto basso: il DeltaE che abbiamo misurato è pari a 0,81 (0 è l'ottimo), che è significativamente migliore di quello dell'Alienware 13 (3,9), e alla pari con i risultati dell'Inspiron 15 7000 (0,4) e del GL552 (0,7).