Recensione Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP

Test del processore per server Intel Xeon E5-2697 v4 con 18 core. Ha senso passare alle nuove CPU Broadwell-EP?

Avatar di Paul Alcorn

a cura di Paul Alcorn

Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP

I processori Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP offrono fino a 22 core e 55 MB di cache L3.

Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP

CONTRO: piccolo incremento prestazionale in alcuni carichi.

VERDETTO: la famiglia E5-2600 v4 e la microarchitettura Broadwell-EP rappresentano l'ultimo avanzamento generazionale di Xeon, porta più core, cache e prestazioni IPC insieme a una suite di funzionalità di gestione e ottimizzazione nuova.

Introduzione

I nuovi Xeon E5-2600 v4 arrivano in momento importante per Intel, con un segmento desktop sempre meno importante a fronte di una crescita molto buona in ambito datacenter. Per la casa di Santa Clara il calo delle vendite di processori desktop è un problema, ma essere leader del segmento enterprise è ottimo: Intel vende circa il 99% dei processori destinati a questo segmento. Non c'è un concorrente che rappresenti un pericolo immediato al suo dominio, anche se l'architettura Power di IBM e i movimenti di Qualcomm in Cina potrebbero guadagnare slancio nel lungo termine.

intel xeon e5 2600 v4

L'ultima evoluzione nella gamma Intel Xeon è legata all'architettura Broadwell-EP, prodotta a 14 nanometri. Si tratta di un passo avanti rispetto alla litografia a 22 nanometri usata per Haswell-EP. Broadwell-EP, secondo molti, è l'ultimo tentativo di Intel di perseguire la sua proverbiale strategia "tick tock"; infatti, non molto tempo fa, l'azienda ha messo nero su bianco che i tempi di aggiornamento delle propria gamma si allungheranno per via delle crescenti difficoltà in ambito produttivo e i costi sempre più alti.

La nuova strategia dilaterà il periodo in cui l'azienda userà i processi a 14 e 10 nanometri. Finanziariamente parlando, per Intel è meglio avere più a disposizione per recuperare dagli investimenti in attrezzature sempre più costose, estendendo la finestra di redditività per ogni generazione di processori. Non c'è una chiara minaccia al dominio della società, quindi la sua posizione di leadership tecnologica non è a rischio. La famiglia Xeon E5-2600 v4 guarda a questa nuova realtà con una serie di miglioramenti che vanno oltre l'offrire più core e cache (anche se quelli non mancano).

Intel Xeon E5-2600 v4

Intro 1 PNG

Clicca per ingrandire

La microarchitettura Broadwell-EP aumenta il numero di core e thread da 18 / 36 a 22 / 44 e porta anche la cache L3 condivisa a 55 MB rispetto ai 45 MB. Intel offre ancora quattro canali di memoria DDR4, ma ha portato il data rate di picco a 2400 MT/s - un miglioramento del 15%. L'azienda ha anche aggiunto nuove funzioni di memoria come il supporto per 3DS LRDIMM e DDR4 Write CRC (una forma migliorata di controllo degli errori).

IMG 9900

La casa di Santa Clara ha anche incrementato l'IPC del 5,5% circa, tramite una serie di ottimizzazioni di cui ci occuperemo nelle prossime pagine. Broadwell-EP è compatibile con le motherboard dei sistemi Xeon E5-2600 v3 Grantley (LGA2011-3), ma questi richiederanno un aggiornamento BIOS. Poiché il chipset della serie C610 è il comun denominatore, gran parte delle caratteristiche della piattaforma rimangono invariate. Avete a che fare ancora con 40 linee PCI Express 3.0 e due porte QPI 1.1, ad esempio.

L'E5-2600 v4 offre una frequenza base e Turbo Boost diversa per calcoli AVX e non AVX, ma Intel permette a ogni core di operare in ogni modalità senza influenzare la frequenza degli altri core. In passato ogni core lavorava a una frequenza base e Turbo Boost inferiore se i core erano impegnati con un mix di codice AVX e non AVX. Tale restrizione non è più presente.

Prodotti Intel Xeon E5-2600 v3 Intel Xeon E5-2600 v4
Socket Socket R3 Socket R3
Processo 22 nm 14 nm
Architettura Haswell Broadwell
Max core / max thread fino a 18 core / 36 thread fino a 22 core / 44 thread
Supporto memoria 4 canali DDR4 4 canali DDR4 
Frequenza memoria fino a 2133 MT/s fino a 2400 MT/s
Max: canali memoria / slot DIMM / capacità 8 / 24 / 1536 GB 8 / 24 / 1536 GB
Porte QPI 2 canali QPI 1.1 6.4, 8.0, 9.6 GT/s 2 canali QPI 1.1 6.4, 8.0, 9.6 GT/s
Linee PCIe* / controller 40 / 10 / PCIe* 3.0 (2.5, 5, 8 GT/s) 40 / 10 / PCIe* 3.0 (2.5, 5, 8 GT/s)
TDP (W) fino a 145W Server; 160 W solo Workstation fino a 145 W server; 160 W solo Workstation 
Chipset Intel* C610 series (Wellsburg PCH) Intel* C610 series (Wellsburg PCH)
Connettività fino a 40GbE - Intel Ethernet Controller XL710 (Fortville) fino a 40GbE - Intel Ethernet Controller XL710 (Fortville)

Il nostro sample di Xeon E5-2697 v4 ha 18 core con Hyper-Threading e raggiunge una frequenza base non AVX di 2,3 GHz, con un picco a 3,6 GHz sotto Turbo Boost. Facendo girare codice AVX la frequenza base scende a 2 GHz, mentre il Turbo può portarvi a 3,6 GHz.

La gamma prodotti

Intro 2 PNG

Clicca per ingrandire

La quarta generazione Xeon E5-2600 è composta da oltre 22 modelli progettati per un'ampia gamma di carichi di lavoro. Intel raggruppa i processori in segmenti chiamati High Core Count (HCC), Medium Core Count (MCC) e Low Core Count (LCC) che vanno da quattro core con e 10 MB di LLC a 22 core con 55 MB di cache.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.