Prestazioni

Lo Stream 13 è un notebook economico che offre un buon rapporto prezzo/prestazioni e va bene per un uso di base.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Autonomia

Una spetto su cui non brilla lo Stream 13 è l'autonomia. Con il nostro test di navigazione web via Wi-Fi con la retroilluminazione dello schermo impostata a 100 candele l'HP è stato acceso per 6 ore e 54 minuti, nella media della categoria ma inferiore al Lenovo IdeaPad 100S, che ha registrato un tempo di 9 ore e 48 minuti.

 

Prestazioni generali

La configurazione di prova si trova facilmente in vendita ed è equipaggiata con un processore Celeron N3050 a 1.6 GHz, 2 GB di memoria RAM e uno spazio di archiviazione di 32 GB. Con questa dotazione lo Stream 13 non è certo un campione di velocità, ma mette a disposizione il necessario per le attività di base.

Nella prova empirica abbiamo giocato con casual game come Candy Crush, riprodotto video in streaming a 1080p da YouTube e navigato con sei schede aperte nel browser senza troppi rallentamenti.

 

Con il benchmark sintetico GeekBench 3, che misura le prestazioni complessive del sistema, abbiamo registrato 1.640 punti, un po' inferiore al risultato del Lenovo IdeaPad 100S (2.195 punti, con una CPU Intel Atom Z3735F a 1.33 GHz).

 

Non preoccupatevi circa la possibilità di giocare con i giochini presenti sul Windows Store, ma non aspettatevi di poter mettere mano a quelli più esigenti. Con il benchmark 3D Mark Ice Storm Unlimited, un test sintetico che misura le prestazioni grafiche, lo Stream 13 ha registrato 17.039 punti, battendo il Lenovo 100S Lenovo (15.081).

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.