Configurazione di prova e suite di test
Abbiamo testato la nuova scheda di Nvidia su un sistema con Intel Core i7-5930K, 16 GB di memoria DDR4-2400, un SSD da 500 GB e un alimentatore da 850 watt per schede come la Radeon R9 295X2.
Dato che la GTX Titan X è stata presentata da poco, la maggior parte dei risultati sono stati generati per quell'articolo. La GeForce GTX Titan X, 980, Titan e 780 Ti sono state provate con i driver GeForce 347.84. La GeForce GTX 980 Ti è stata testata con i driver 352.90. Tutti i risultati delle schede Nvidia in Grand Theft Auto V e The Witcher 3: Wild Hunt sono stati ottenuti con i GeForce 352.90.
Le schede AMD sono state provate con i driver Catalyst 14.12 Omega del dicembre 2014. Grand Theft Auto V e The Witcher 3: Wild Hunt sono stati testati con i Catalyst 15.4 Beta pubblicati in aprile. Come altre recensioni continuiamo a "preriscaldare" le schede con sessioni di benchmark prima di registrare i risultati effettivi. In questo modo cerchiamo di evitare dei test con frequenze che non rappresentano effettivamente l'hardware delle aziende durante l'uso comune.
Hardware | |
---|---|
Processore | Intel Core i7-5930K |
Dissipatore | Noctua NH-12S |
Scheda madre | MSI X99S XPower AC |
RAM | Crucial Ballistix Sport (16GB) |
SSD | Crucial MX200 (500GB) |
Alimentatore | be quiet! Dark Power Pro 10 (850W) |
Case | Lian-Li PC-T80 |
Pasta termica | Arctic MX-4 |
Sistema operativo | Microsoft Windows 8.1 Professional |
Software e driver | |
DirectX | DirectX 11 |
Driver | GeForce GTX 980 Ti: Nvidia 352.90 Beta Driver - Tutte le schede in Grand Theft Auto V e The Witcher III: Wild Hunt: Nvidia 352.90 Beta Driver - GeForce GTX Titan X, 980, Titan e 780 Ti in tutti gli altri giochi: Nvidia 347.25 Beta Driver Tutte le Radeon in Grand Theft Auto V e The Witcher III: Wild Hunt: AMD Catalyst 15.4 Beta - Tutte le Radeon negli altri giochi: AMD Catalyst Omega 14.12 |
Benchmark | |
L'Ombra di Mordor | Benchmark, 40 secondi Fraps, Ultra preset |
Battlefield 4 | Custom THG Benchmark, 100 secondi Fraps, Ultra preset |
Metro Last Light | Built-in benchmark, 145 secondi Fraps, Very High preset, 16x AF, Normal motion blur |
Thief | Version 1.7, Built-in benchmark, 70 secondi Fraps, Very High preset |
Tomb Raider | Version 1.01.748.0, Custom THG Benchmark, 40 secondi Fraps, Ultimate preset |
Far Cry 4 | Version 1.9.0, Custom THG benchmark, 60 secondi Fraps, Ultra preset |
Grand Theft Auto V | Build 350, Online 1.26, In-game benchmark sequence #5, 110 secondi Fraps, FXAA: On, MSAA: 2x, Texture Quality: Very High, Shader Quality: Very High, Shadow Quality: High, Reflection Quality: Very High, Water Quality: High, Particles Quality: Very High, Grass Quality: High, Soft Shadows: Softer, Post FX: Very High, Anisotropic Filtering: 16x |
The Witcher 3: Wild Hunt | Version 1.03, Custom THG Benchmark, 110 secondi Fraps, Post-processing Preset: High, Graphics Preset: Ultra, HairWorks: Off |
NOTA: nei giorni precedenti al debutto della GTX 980 Ti AMD ha pubblicato i Catalyst 15.5 Beta con ottimizzazioni specifiche per The Witcher 3 e Project Cars. Abbiamo ritestato la Radeon R9 290X e la R9 295X2 usando i nuovi driver, riscontrando che le prestazioni della prima non cambiavano affatto, mentre quelle della 295X2 miglioravano mediamente di circa 3 FPS a 3840x2160 pixel, continuando a offrire prestazioni inferiori a una GPU Hawaii.
Cercando spiegazioni a questo comportamento ci siamo imbattuti nelle note di rilascio di AMD: "per ottenere le migliori prestazioni e l'esperienza in CrossFire gli utenti devono disabilitare l'anti-aliasing dalle opzioni video-post processing dei giochi. Dell'occasionale sfarfallio potrebbe presentarsi in CrossFire. Se il problema impatta l'esperienza di gioco, come soluzione suggeriamo di disabilitare il CrossFire mentre continuiamo a lavorare con CD Projekt RED per risolvere il problema".
La nostra sessione di benchmark usa l'anti-aliasing e la 295X2 non può realmente evitare la sua natura CrossFire. Stiamo aspettando un commento da AMD che spieghi cosa potrebbe accadere da un punto di vista tecnico.