The Division

AMD e Nvidia sono alla pari in The Division. La GTX Titan X è al livello della R9 Fury X, ed entrambe sono davanti alla GTX 980 Ti, che a sua volta svetta sulla Radeon R9 Fury.
Poi entra in gioco la GTX 1080 con un incremento prestazionale del 32% sulla GTX 980 Ti. Uno sguardo alle classifiche sul frame time rivela una fluidità eccezionale.

Il carico di lavoro molto alto in 4K porta l'intera gamma di schede a raggiungere frame rate marginali, di media. La GTX 1080 mantiene all'incirca 40 FPS, scendendo a 24 FPS in un punto. Lo stesso calo si verifica con ogni scheda nella classifica sul frame rate nel corso del tempo, suggerendo che una GTX Titan X, 980 Ti o R9 Fury X potrebbero essere ritenute giocabili in 4K con impostazioni di dettaglio al massimo.
The Witcher 3

Avendo giocato molte ore a The Witcher 3 sappiamo che questo gioco è soggetto a un comportamento prestazionale bizzarro. Abbiamo disabilitato il V-Sync ma lasciato attivo il limitatore in-game a 60 FPS. Questo è il motivo per cui vedete le schede video più veloci raggiungere tale soglia a 2560x1440. Con gran parte delle schede siamo stati ricompensati da una variabilità minima tra i frame. Le schede incapaci di sostenere 60 FPS sono quelle che incappano nei picchi durante il benchmark.

I numeri in 4K sono molto più interessanti perché nessuna GPU mantiene 60 FPS stabili. Anche la GTX 1080, che è il 34% più veloce di una GTX 980 Ti, scende sotto i 50 FPS. La GTX 1080 mostra frame time bassi con una variabilità quasi impercettibile durante il test. La GTX Titan X e la GTX 980 Ti non possono dire altrettanto, né può la GTX 980.
A parte un paio di aberrazioni, le schede AMD girano fluidamente. Tallonano le soluzioni Nvidia concorrenti quanto a prestazioni medie e minime, ma semplicemente non possono tenere il passo della GTX 1080.