Dragon Professional Individual
Seguo Dragon NaturallySpeaking ormai da molti anni e ne scrivo una recensione più o meno ogni 24 mesi. Anche questa volta, come tutte le altre recensioni, ho deciso di dettarla invece di scriverla perché, onestamente, una volta che hai provato a dettare invece di usare la tastiera ti rendi conto di quanto sia comodo rispetto al tradizionale clic clic.
Stavolta, data la grande precisione riscontrata, mi sarebbe piaciuto lasciare questa recensione così come prodotta direttamente da Dragon, ma alla fine non è possibile. Qualche aggiustamento si fa sempre in corso d'opera e il risultato finale non sarebbe comunque stato rappresentativo. Così state per leggere una recensione "dettata", ma anche rivista (come è ovvio fare con qualsiasi testo).

Dragon NaturallySpeaking 13 e disponibile direttamente dal sito di Nuance in molte versioni. Si passa dalla più economica Dragon Home indirizzata all’utilizzo casalingo e scolastico per arrivare fino alle versioni dedicate all’uso medico, legale e molto più professionale in genere, passando per la versione Professional Individual che è quella che abbiamo testato.
Ma a cosa serve poter usare la voce invece della tastiera? Innanzitutto, dettare è molto più veloce che digitare.
Ovviamente, serve un po’ di tempo per abituarsi a usare la voce invece delle mani perché è un processo creativo completamente diverso, ma dopo pochi minuti il risparmio di tempo diventa veramente tangibile.
Incredibilmente utile, inoltre, risulta a tutti coloro che devono ribattere o trascrivere dei testi su carta oppure su registrazioni audio.
Il semplice processo di leggere ad alta voce, infatti, non ha bisogno di apprendimento da parte degli utenti e il risparmio di tempo per tutti coloro impegnati in noiosi lavori di trascrizione è veramente altissimo.
Installazione e primo utilizzo
L'installazione di Dragon Professional Individual non è esattamente velocissima. Dopo averlo scaricato, il programma impiega un po’ di tempo a creare tutti i file che gli servono e, alla fine, arriva ad occupare un giga di spazio sul disco fisso, a fronte di un file di installazione di 4 giga.
Al termine della della procedura, parte un utile tutorial che ci guida al primo approccio con un software in grado di cambiare il modo in cui il computer risponde ai comandi.
Qui vediamo che il software si integra con il sistema operativo, pur diventando una componente necessaria all’avvio.

Si può usare Dragon non solo per dettare testi all’interno di un programma di word processing, ma anche per fare ricerche sul Web, impartire comandi all’interno di altri programmi, usare parole o frasi al posto di combinazioni di tasti e, addirittura, usare parole o frasi per lanciare programmi o funzioni speciali senza toccare mouse e tastiera.
Una delle funzioni più comode che è stata introdotta già con la versione 12 di Dragon NaturallySpeaking è che non è più necessario utilizzare cuffia e microfono dedicati. Questa recensione, infatti, è stata scritta usando il microfono di una webcam Logitech.