Risultati Benchmark: Produttività

Recensione - Test della piattaforma AMD Brazos con APU Zacate Fusion, il modello E-350.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati Benchmark: Produttività

Il nostro test di Photoshotp CS5 che sfrutta i thread favorisce il processore Athlon II a basso consumo. Il Celeron SU 2300 di Intel si comporta bene, seguito dall'E-350 di AMD. La combinazione Atom/Ion chiude ultima.

Usando la motherboard ASRock E350M1 per un sistema orientato alla produttività, è possibile che abbiate bisogno di interagire con uno scanner e un software OCR. Naturalmente l'architettura desktop di AMD la fa padrone in questo caso. Tuttavia il delta che separa il Celeron, l'E-350 e l'Atom è all'incirca di 4 minuti (una vita nel mercato desktop, meno nel mercato dei bassi consumi).

Convertire un file WAV in MP3 è un altro scenario d'uso realistico per un sistema a basso consumo. Ciò che abbiamo riscontrato è interessante. Lame non è ottimizzato per sfruttare i thread, quindi non è sorprendente veder emergere il processore a 2,8 GHz. Più sorprendente è la seconda posizione del Celeron SU2300, con la frequenza di 1,2 GHz. L'E-350 è appena dietro, con una frequenza di 1,6 GHz. E l'Atom, con la pipeline di esecuzione in-order, raggiungere un risultato inferiore pur avendo la frequenza di 1,6 GHz.

Questo è un risultato che vedrete ancora - quindi ricordatevi che l'Atom ha bisogno del secondo core e dell'Hyper-Threading per massimizzare le proprie prestazioni.

Gli stessi problemi colpiscono Atom in WinZip, anch'esso non ottimizzato per i thread. Il processore a 1,6 GHz fatica a completare il carico di lavoro rispetto all'E-350 di AMD, che ha la medesima frequenza, ma un'architettura più orientata alle prestazioni. La APU Zacate è un solo un minuto e mezzo più lenta rispetto al Celeron SU2300 a 1,2 GHz, basata su microarchitettura Core 2.

WinRAR riesce a sfruttare più core e la sconfitta dell'Atom non è così pronunciata. L'architettura desktop di AMD raggiunge nuovamente il primo posto, seguita dal Celeron SU2300 da 10 W, l'APU E-350 e l'Atom 330.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.