Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo
Per confrontare le prestazioni dell'S2719DM abbiamo scelto l'LG 32UD99, l'Acer PE320QK, il BenQ EW277HDR ed EW3270U e il Dell UP2718Q, il nostro riferimento di schermo professionale. Il monitor Dell è l'unico con retroilluminazione full-array zone-dimming. Tutti gli altri hanno quella edge array.



L'S2719DM non ha alcun problema finendo poco sotto 400 nits in modalità SDR. Non aumenta il contrasto nativo ed è troppo luminoso per qualsiasi ambiente interno. Questo tipo di uscita è però necessario affinché il pannello abbia sufficiente luminanza per rispettare la certificazione HDR400 e fornire i dettagli in primi piano luminosi richiesti dai contenuti HDR.
Dato che abbiamo a che fare con un pannello in-plane switching (IPS), il contrasto nativo è in media con la categoria a 1073,2:1 (Acer e LG eccellono).
Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo



L'uscita della retroilluminazione copre un'ampia gamma - fino a scendere a 35 nits, che è attualmente più scuro del necessario. Il lato negativo è che ogni click di uno slider a 100 passi rappresenta 3-4 nits, il che è un po' estremo, rendendo il raggiungimento di livelli d'uscita precisi difficile. Preferiremmo vedere 2,5 nits per click, ma si tratta di un aspetto secondario. Il contrasto rimane coerente a oltre 1000: 1.
In conclusione, l'S2719DM si comporta come dovrebbe in base al prezzo.
Dopo la calibrazione a 200 nits


Abbiamo ridotto lo slider del contrasto, che riduce la gamma dinamica SDR a 873,8:1. Quell'intervento però non è assolutamente necessario. Potete lasciare tutto invariato e selezionare la modalità Standard.
La principale debolezza è il livello di nero, che è un po' più alto rispetto agli altri pannelli testati.
Luminosità HDR e contrasto
Mentre i pannelli vertical alignment (VA) testati qui offrono la stessa luminosità di picco per HDR e SDR, i pannelli IPS possono essere un po' più luminosi.



Con un algoritmo di contrasto dinamico ben congeniato in gioco, questo monitor offre un contrasto di 2513,6:1 in modalità HDR - un valore davvero rispettabile.
Rapporto di contrasto ANSI
Il nostro test ANSI è svolto solo in modalità SDR. L'S2719DM rimane costante con un risultato sequenziale di 838,5:1. Se optate per lasciare lo slider del contrasto alla sua impostazione di default, il risultato è di poco oltre 1000:1.

Anche se non è a buon mercato, questo monitor va oltre il suo prezzo in questo aspetto. Il pannello usato è di qualità molto alta, forse migliore rispetto a quanto suggerisca il prezzo.