Risultati benchmark: creazione contenuti
3ds Max è ottimizzato per sfruttare i thread, quindi lo Xeon gode di un significativo rilevante. Il Core i7-3970X si comporta molto bene e batte il predecessore di alcuni secondi.
Non vediamo lo stesso scaling di 3ds Max con l'engine Cycles di Blender. Nonostante tutto il Core i7-3970X, il 3960X e lo Xeon E5-2687W sono a pochi secondi l'uno dall'altro.
Cinebench ci dà sia la possibilità di isolare le prestazioni single-core che usare completamente ogni processore. Senza sorprese i processori Ivy Bridge offrono le migliori prestazioni single-core, mentre con un carico generale balzano davanti a tutti i chip Sandy Bridge-E, guidati dallo Xeon E5-2687W.
Come 3ds Max, SolidWorks PhotoView 360 usa lo Xeon al massimo, permettendo ai suoi otto core di ottenere la prima posizione. Il nuovo Core i7-3970X opera a frequenze più elevate, ma poiché ha due core in meno, è secondo.