Risultati benchmark: 3DMark 11
La nostra GeForce GTX 680 sembra ottenere maggiori benefici dallo Xeon E5 sebbene le altre configurazioni Sandy Bridge-E non siano troppo indietro. Facendo però un ragionamento in base anche ai soldi spesi, le soluzioni Ivy Bridge in quinta e sesta posizione offrono valori certamente migliori, in particolare all'interno di computer con una sola scheda video.
In un carico di lavoro completamente legato alla grafica, le prestazioni del processore non sono significative. Il Core i7-3970X è nelle retrovie, ma tutti questi sistemi sono vicini l'uno dall'altro.
Il test Physics isola le prestazioni della CPU, usando pienamente ogni core. Lo Xeon è davanti a tutti seguito dai Core i7 Sandy Bridge-E.