Canali primari e regolazione del carico 5VSB
Le seguenti classifiche mostrano i valori di tensione dei canali principali, registrati su un intervallo da 40 watt al carico massimo indicato, e la deviazione - in percentuale - per lo stesso intervallo di carico. Troverete anche una classifica che mostra come il canale 5VSB gestisce il carico che gli abbiamo dato in pasto.









Tempo di mantenimento

In questa immagine la linea blu è il segnale principale e quella rossa il segnale "Power Good". Il tempo di mantenimento misurato è inferiore a quello minimo permesso, quindi l'alimentatore fallisce il test. Corsair dovrebbe usare condensatori APFC più capienti per andare oltre 16 ms. Non sono però a basso costo, anche se hanno un effetto negativo sull'efficienza.
Corrente inrush

Anche se Corsair ha puntato su condensatori più piccoli per il convertitore APFC, la corrente di spunto registrata a 230VAC è piuttosto alta. Questo indica che bisognerebbe usare un termistore NTC più capiente.
Regolazione carico e misure di efficienza
Il primo insieme di test rivela la stabilità dei canali di tensione e l'efficienza dell'alimentatore. Il carico applicato equivale - approssimativamente - dal 10% al 105% del carico massimo che l'alimentatore può gestire, a incrementi di 10 punti percentuali.
Abbiamo condotto due test aggiuntivi. Nel primo abbiamo messo sotto stress i due canali minori (5V e 3.3V) con un carico elevato mentre il carico a +12V è solo di 0,10 A. Questo test rivela se l'alimentatore è adeguato per le CPU Haswell o no. Nel secondo test determiniamo il carico massimo che il canale +12V può gestire mentre il carico sui canali minori è minimo.
Test | 12V (A/V) | 5V (A/V) | 3.3V (A/V) | 5VSB (A/V) |
Potenza DC/AC (W) | Efficienza (%) | Velocità Ventola (RPM) | Rumorosità dB(A) | In/Out (°C) |
PF/AC (V) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5.192 | 1.972 | 1.974 | 0.990 | 84.74 | 84.99 | 860 | 34.0 | 37.51 | 0.962 |
12.171 | 5.062 | 3.340 | 5.026 | 99.71 | 40.65 | 115.1 | ||||
2 | 11.422 | 2.962 | 2.965 | 1.196 | 169.65 | 89.46 | 908 | 34.8 | 38.15 | 0.973 |
12.153 | 5.050 | 3.335 | 5.008 | 189.63 | 41.64 | 115.0 | ||||
3 | 18.022 | 3.475 | 3.481 | 1.400 | 254.82 | 90.56 | 978 | 36.2 | 39.50 | 0.983 |
12.137 | 5.040 | 3.329 | 4.992 | 281.37 | 43.44 | 114.9 | ||||
4 | 24.632 | 3.971 | 3.970 | 1.605 | 339.72 | 90.75 | 1073 | 39.2 | 40.37 | 0.988 |
12.121 | 5.030 | 3.323 | 4.975 | 374.35 | 45.05 | 114.8 | ||||
5 | 30.909 | 4.976 | 4.972 | 1.813 | 424.60 | 90.41 | 1179 | 42.6 | 41.95 | 0.991 |
12.105 | 5.018 | 3.317 | 4.958 | 469.66 | 47.37 | 114.8 | ||||
6 | 37.210 | 5.991 | 5.975 | 2.020 | 509.63 | 89.83 | 1280 | 44.3 | 42.37 | 0.993 |
12.090 | 5.006 | 3.312 | 4.940 | 567.32 | 48.99 | 114.7 | ||||
7 | 43.529 | 7.008 | 6.983 | 2.232 | 594.57 | 89.10 | 1390 | 45.9 | 43.39 | 0.995 |
12.073 | 4.991 | 3.306 | 4.922 | 667.34 | 50.96 | 114.6 | ||||
8 | 49.862 | 8.034 | 8.006 | 2.445 | 679.46 | 88.27 | 1483 | 46.6 | 44.16 | 0.995 |
12.055 | 4.978 | 3.297 | 4.902 | 769.75 | 52.73 | 114.5 | ||||
9 | 56.653 | 8.552 | 8.545 | 2.450 | 764.56 | 87.45 | 1595 | 48.4 | 44.96 | 0.996 |
12.038 | 4.968 | 3.288 | 4.893 | 874.30 | 54.85 | 114.4 | ||||
10 | 63.198 | 9.073 | 9.058 | 3.086 | 849.31 | 86.40 | 1675 | 49.3 | 46.52 | 0.996 |
12.020 | 4.957 | 3.279 | 4.857 | 983.05 | 57.83 | 114.3 | ||||
11 | 70.357 | 9.086 | 9.084 | 3.091 | 934.27 | 85.33 | 1675 | 49.3 | 48.24 | 0.997 |
12.005 | 4.949 | 3.268 | 4.848 | 1094.90 | 62.04 | 114.2 | ||||
CL1 | 0.097 | 16.016 | 16.003 | 0.001 | 133.93 | 83.04 | 1191 | 42.8 | 43.67 | 0.971 |
12.164 | 4.979 | 3.312 | 5.033 | 161.29 | 49.60 | 115.0 | ||||
CL2 | 70.789 | 1.002 | 1.003 | 1.002 | 864.09 | 86.89 | 1675 | 49.3 | 46.96 | 0.996 |
12.019 | 5.001 | 3.283 | 4.962 | 994.50 | 58.44 | 114.3 |
Per un alimentatore a buon prezzo la regolazione del carico è soddisfacente. Dopotutto lo scopo primario del CS850M è offrire prestazioni decenti al costo più basso possibile. Oltre a questo riesce a gestire la piena potenza per un po' a temperature operative elevate, dimostrando che può gestire molto calore in ambienti sfavorevoli. Vi consigliamo però di non usare il CS850M a elevate temperature ambiente per molto tempo se volete mantenerlo in salute.
Per quanto concerne l'efficienza l'alimentatore facilmente supera i requisiti 80 PLUS Gold con carichi al 20% e il 50%, ma non riesce a offrire l'87% sotto pieno carico. Nuovamente abbiamo effettuato i test a temperatura ambiente elevata, mentre l'organizzazione 80 PLUS usa una temperatura irrealisticamente bassa di 23 °C che porta a perdite energetica più bassa e letture gonfiate per quanto riguarda l'efficienza.
Con un carico del 40%, la rumorosità del CS850M rimane sotto 40 dB(A), sorpassando i 45 dB(A) con un carico del 70%. La ventola è chiaramente udibile sotto carico anche se abbiamo dovuto spremere l'alimentatore per portare la ventola alla massima velocità.